Amianto, diossine, cromo e pesticidi: le eccellenze del laboratorio regionale Arpal

Analogamente alle altre agenzie regionali, anche la Liguria ha effettuato un percorso di riorganizzazione che ha portato al laboratorio multisede di livello regionale. Una struttura che evita doppioni e permette di valorizzare anche a livello di Snpa le proprie eccellenze.

Leggi tutto “Amianto, diossine, cromo e pesticidi: le eccellenze del laboratorio regionale Arpal”

NATURE@work, concorso fotografico organizzato dall’Agenzia europea per l’ambiente

Fino al 15 ottobre 2017 si possono scegliere e votare online 5 foto fra le oltre mille fotografie prrovenienti da 37 paesi europei sono state inviate al concorso fotografico NATURE@work organizzato dall’Agenzia europea per l’ambiente (EEA).

Leggi tutto “NATURE@work, concorso fotografico organizzato dall’Agenzia europea per l’ambiente”

“Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile

Si svolge sabato 14 ottobre 2017 “Io non rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. L’appuntamento è nelle piazze dei 107 capoluoghi di provincia. Il 13 ottobre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione. 

Leggi tutto ““Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile”

I laboratori di Arpa Puglia: la qualità da nord a sud

Con i suoi oltre 1000 km di costa, i suoi quasi 200 depuratori urbani, la grande quantità di merci di importazione e i suoi grandi complessi industriali, la Puglia riversa sui laboratori di ARPA oltre 20.000 campioni l’anno. I campioni, derivanti sia dall’attività territoriale della Agenzia stessa che dall’attività di diversi organi prelevatori tra cui le ASL e i NAS, vengono suddivisi e analizzati dai … Leggi tutto

EVENTI – “Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, workshop a Roma il 19 ottobre

Nel corso dell’iniziativa che si terrà alla Camera dei Deputati (ore 14.30) sarà presentato il volume “Controlli Aia. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”; il libro mette a confronto le modalità di organizzazione ed esecuzione delle ispezioni AIA condotte dal sistema italiano delle agenzie ambientali.

Leggi tutto “EVENTI – “Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, workshop a Roma il 19 ottobre”

Ambiente e salute: le sinergie da attivare per un percorso condiviso di razionalizzazione dei laboratori

L’esperienza della riorganizzazione dei laboratori di Arpa Toscana, realizzata con la redistribuzione delle competenze tra sanità pubblica e agenzia ambientale, attraverso una cabina di regia a livello regionale.

Leggi tutto “Ambiente e salute: le sinergie da attivare per un percorso condiviso di razionalizzazione dei laboratori”