Arpa Sicilia, al via il Piano di monitoraggio ambientale 2018 dei Dinoflagellati bentonici lungo le coste

Arpa Sicilia avvierà, a partire dal prossimo 15 giugno, il Piano di monitoraggio ambientale 2018 dei Dinoflagellati bentonici lungo le coste siciliane, al fine di valutare le fioriture algali che negli ultimi anni hanno caratterizzato alcune località.

Leggi tutto “Arpa Sicilia, al via il Piano di monitoraggio ambientale 2018 dei Dinoflagellati bentonici lungo le coste”

Relazione sulla qualità dell’aria nella Regione Friuli Venezia Giulia. Anno 2017

La relazione sulla qualità dell’aria, seguendo le indicazioni della normativa di settore (D.lgs 155/2010), ha preso in considerazione tutti gli inquinanti “normati”, ovvero quelli cui esiste un limite di legge in aria ambiente. Questi inquinanti sono raggruppabili in due grandi famiglie: quella dei “Macroinquinanti” (materiale particolato, ossidi di zolfo e azoto, ozono, benzene e monossido di carbonio) e quella dei “Microinquinanti” (benzo[a]pirene e metalli pesanti … Leggi tutto

Elevata qualità delle acque di balneazione del Piemonte

L’inizio della stagione balneare, che si è aperta in Piemonte il 15 maggio e terminerà il 30 settembre, coincide con la ripresa della pubblicazione del bollettino che prevede l’aggiornamento dei dati analitici relativi sia alla componente microbiologica che a quella cianobatterica. Le zone di balneazione del Piemonte per l’anno 2018 sono 94 situate su sette laghi naturali (Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo, Lago Viverone, Lago … Leggi tutto

EVENTO – Conferenza a Torino sullo stato dell'ambiente in Piemonte

Come sta l’ambiente in Piemonte? Com’è cambiato negli ultimi anni? Quali sono le politiche di sostenibilità messe in atto per la sua tutela? A queste domande risponderanno Regione Piemonte e Arpa Piemonte il 21 giugno 2018 dalle 9.30 alle 13.00 a Torino al Museo A come Ambiente, Padiglione Guscio, corso Umbria, 90. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria compilando il modulo sul sito di Arpa Piemonte. Come … Leggi tutto