Rapporto Rifiuti Speciali. Edizione 2018

Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo … Leggi tutto

Relazione 2017 sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia

La Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel 2017, predisposta da Arpa FVG, conferma anche quest’anno una situazione complessivamente buona e rispettosa dei limiti di legge, pur se in presenza di un lieve relativo peggioramento rispetto al 2016, principalmente dovuto alla variabilità interannuale delle condizioni meteorologiche. Continua > Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia: acqua potabile, il patto dei gestori per la sicurezza

Per la prima volta in Italia, tutti i gestori idrici di una regione, 7 in Friuli Venezia Giulia, hanno firmato un protocollo per garantire un servizio idrico più sicuro e omogeneo in tutto il territorio. Ogni azienda mapperà i rischi lungo l’intera catena di fornitura e prevederà interventi per mitigarli, anche attraverso collaborazioni fra operatori. Al tavolo anche Regione e Arpa FVG.

Leggi tutto “Friuli Venezia Giulia: acqua potabile, il patto dei gestori per la sicurezza”

Sergio Costa: "Con il vostro supporto tuteliamo i cittadini", intervista del 2013 per Arpa Campania

In attesa di una prossima intervista di AmbienteInforma al neo ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, riproponiamo quella che, allora Comandante provinciale di Napoli del Corpo forestale, ha rilasciato nel 2013 alla rivista di Arpa Campania. Networking tra istituzioni, collaborazione con le agenzie ambientali, alcuni dei temi trattati, sempre molto attuali.
Leggi tutto “Sergio Costa: "Con il vostro supporto tuteliamo i cittadini", intervista del 2013 per Arpa Campania”

Arpae Emilia-Romagna, in "qualità" le misure di portata liquida dei corsi d’acqua

Lo scorso 29 maggio Arpae Emilia-Romagna ha concluso, con l’audit di Certiquality, il percorso di certificazione IS0 9001:2015 relativo alle misure di portata liquida dei corsi d’acqua. Si tratta di un importante traguardo a conferma dell’impegno dell’Agenzia per rispondere sempre meglio alle esigenze dei clienti istituzionali, dei cittadini  e delle imprese. Continua >    Leggi tutto