L'impatto ambientale delle acciaierie sulla qualità dell'aria

Pubblicato il report finale del “Progetto per la valutazione degli impatti sulla qualità dell’aria provocati dagli stabilimenti di produzione dell’acciaio” condotto da Arpa Valle d’Aosta, Arpa Umbria e Arpa Veneto, con l’obiettivo di valutare l’impatto ambientale sull’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni degli stabilimenti di produzione dell’acciaio localizzati ad Aosta, Terni e Vicenza.
Leggi tutto “L'impatto ambientale delle acciaierie sulla qualità dell'aria”

Il monitoraggio delle acque superficiali nella provincia di Trapani

La Struttura territoriale Arpa Sicilia di Trapani, nell’ambito della convenzione siglata con il Dipartimento regionale acque e rifiuti (DAR), ha avviato il “progetto operativo delle attività”,  finalizzato all’aggiornamento del quadro conoscitivo delle acque superficiali e sotterranee, ai sensi della direttiva Acque 2000/60/CE e del successivo Dlgs 152/2006.

Leggi tutto “Il monitoraggio delle acque superficiali nella provincia di Trapani”

fonte: Agenzia Spaziale Italiana

Rientro sulla Terra della stazione spaziale cinese Tiangong 1: Ispra e Agenzie ambientali al tavolo della Protezione civile

Aggiornamento del 2 aprile. La stazione spaziale cinese Tiangong 1 ha iniziato nel 2016 una lenta e progressiva discesa sulla Terra. Il rientro nell’atmosfera è avvenuto alle 2,16 del 2 aprile e ha impattato nell’Oceano Pacifico. I ringraziamenti del capo della Protezione civile al Snpa.

Leggi tutto “Rientro sulla Terra della stazione spaziale cinese Tiangong 1: Ispra e Agenzie ambientali al tavolo della Protezione civile”