Radon indoor, i livelli di concentrazione nelle scuole lucane 2014-2018

E’ disponibile l’indagine conclusiva della campagna di misure della concentrazione di Radon indoor nelle scuole della Basilicata effettuata dal Centro Regionale Radioattività dell’ARPAB dal 2014 al 2018. L’indagine svolta, che rappresenta uno screening conoscitivo, ha interessato oltre il 50 % dei plessi scolastici di tutti 131 comuni lucani. Le misure sono state condotte mediante esposizione di dosimetri passivi a tracce nucleari CR-39. Leggi tutto

Anche una delegazione Arpa FVG in visita alla centrale di Krško

Si è tenuto il 15 e 16 ottobre, a due anni di distanza dal precedente appuntamento di Trieste, il secondo incontro tecnico bilaterale Italia-Slovenia sui temi della radioprotezione e del rischio nucleare transfrontaliero, nell’ambito dei programmi e delle attività di cooperazione internazionale che si svolgono in applicazione della direttiva Euratom sul controllo delle radiazioni ionizzanti. Continua a leggere > Leggi tutto

Scuola odori a Trieste

Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Trieste la due giorni denominata “Scuola odori”, una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare le procedure relative alla valutazione delle molestie olfattive di origine ambientale e la loro quantificazione. Per questo motivo la scuola ha ottenuto il patrocinio di AssoArpa, l’associazione delle Agenzie per la tutela ambientale, della Regione e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Sono qui disponibili tutti i materiali della scuola.

Leggi tutto “Scuola odori a Trieste”

La produzione, la gestione e il trattamento dei rifiuti speciali in Provincia di Trento

Il Rapporto analizza la produzione di rifiuti in provincia di Trento, suddivisa nei vari capitoli. Le analisi fanno riferimento ai dati più recenti e completi disponibili (anno 2014), desunti dalla dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale), attraverso la quale i produttori, coloro che effettuano attività di raccolta o trasporto, i commercianti e gli intermediari senza detenzione, le imprese e gli enti che effettuano recupero … Leggi tutto

Le registrazioni video della Summer school AssoArpa di Palermo

Dal 26 al 27 settembre si è svolta a Palermo la Summer school AssoArpa per l’Alta dirigenza del SNPA. Tema conduttore: “L’ambiente come volano dello sviluppo sostenibile”. Ora sono disponibili i video con le registrazioni delle tre giornate di lavoro, oltre alle presentazioni dei relatori ed alla gallery fotografica.

Leggi tutto “Le registrazioni video della Summer school AssoArpa di Palermo”

Green public procurement e Energy management in Arpae Emilia-Romagna

Nel 2017 Arpae ha consolidato il proprio impegno nell’acquisto di forniture e servizi rispondenti sia a criteri obbligatori per la Pubblica amministrazione (CAM), sia a specifici standard ambientali non obbligatori individuati nelle “Linee guida per il Green Public Procurement del sistema agenziale”. Buoni risultati anche dall’attuazione del piano di energy management. Leggi tutto “Green public procurement e Energy management in Arpae Emilia-Romagna”