Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme

Aggiornato al 2023 il quadro generale dello stato dell’ambiente in Italia. Realizzato da Ispra in collaborazione con le Arpa/Appa il report “Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme. Annuario dei dati ambientali 2023” è un documento statistico indirizzato a decisori politici, amministratori, studiosi e cittadini, che descrive lo stato dell’ambiente in Italia attraverso più di 300 indicatori della Banca dati dell’Istituto. Leggi tutto

Annuario 2024 dei dati ambientali della Toscana

L’Annuario dei dati ambientali, giunto alla sua tredicesima edizione, assolve a una funzione strategica che la legge assegna ad ARPAT in termini di informazione e diffusione della conoscenza ambientale. É anche uno strumento per comprendere i mutamenti dell’ambiente e la capacità di risposta e di resilienza, utile per capire se le politiche adottate producono gli effetti previsti, se emergono criticità inattese, se l’azione regionale va … Leggi tutto

Sorveglianza radiometrica, il 7 novembre seminario dedicato alla formazione

Il 7 novembre si terrà un webinar per tecnici e dirigenti delle ARPA/APPA sulle modalità di verifica delle procedure di sorveglianza radiometrica messe in atto dalle aziende, sia in base al D.Lgs. n. 101/2020 sia riferendosi ad altre normative. Leggi tutto

Un'immagine proiettata al corso

Tassonomia dei dinoflagellati, sei Agenzie ambientali del Snpa al corso di Arpa Lombardia

Arpa Lombardia, Arpae Emilia-Romagna, Arpa Lazio, Appa Trento, Arpa Umbria e Arpa Veneto hanno partecipato al corso sulla tassonomia dei dinoflagellati in ambienti lacustri, organizzato da Arpa Lombardia. Leggi tutto