Il cattivo odore in tempo reale: le ultime novità del sistema NOSE

Le principali novità Le segnalazioni dei cittadini (3.380 fino ad oggi) saranno raccolte e mostrate sulle mappe che riguardano le macro aree dei comuni. La mappa permetterà di visualizzare le segnalazioni inviate dai cittadini a NOSE in tempo reale nelle ultime 24 ore oppure nei 30 giorni precedenti la consultazione. Tra le novità anche l’ottimizzazione per i diversi dispositivi mobili (smartphone) e per desktop. Una nuova tabella raccoglierà, per ogni comune afferente … Leggi tutto

Il Piano triennale Arpae delle azioni positive per la parità

Approvato a fine dicembre 2019, è disponibile online il Piano Arpae triennale 2020-2022 delle azioni positive per la parità (PAP). Il PAP è un documento fondamentale per tutte le amministrazioni pubbliche che sono tenute ad approvarlo e aggiornarlo come confermato nella direttiva 2/19 del ministero della Pubblica amministrazione. Preziosa l’esperienza in corso di smartworking straordinario. Continua Leggi tutto

CleanAir@School: rimandata la seconda campagna di monitoraggio

La seconda campagna di monitoraggio della qualità dell’aria CleanAir@School, il cui avvio era previsto nella seconda metà di marzo, è stata rimandata, a seguito delle decisioni assunte dal governo per l’emergenza coronavirus di sospendere le attività didattiche nelle scuole. In attesa di individuare un nuovo calendario per lo svolgimento delle attività, sono disponibili i materiali didattici del progetto, per studenti ed insegnanti delle scuole aderenti … Leggi tutto

Si fa presto a dire Green

Giovanni Barca, già direttore generale di Arpa Toscana, ha pubblicato su Astrolabio, la rivista degli Amici della Terra, un articolo con il quale intende contribuire a definire una metodologia condivisa di rating ambientale per contenere il fenomeno del greenwashing, valutare e valorizzare i prodotti effettivamente virtuosi, anche da un punto di vista finanziario. Lo riproponiamo qui, per l’interesse che tale tema riveste, con l’intento anche … Leggi tutto

Il lago di Braies circondato dalle montagne è fra i laghi inseriti nell’elenco delle aree protette (Foto: Appa Bolzano)

Piano di tutela delle acque: misure per i laghi altoatesini

In Alto Adige i laghi connotano il paesaggio e sono ecosistemi straordinari dall’elevato potenziale rigenerativo. Proteggerli è una priorità. Per questo nel Piano di tutela delle acque sono previste varie misure atte a tutelare questo patrimonio naturale. In Alto Adige vi sono circa 500 laghi. Tutti questi specchi d’acqua, sia di montagna che di pianura, costituiscono straordinari ecosistemi che modellano il paesaggio, ospitano un’ampia varietà … Leggi tutto

Pianura Padana, graduale riduzione della concentrazione di biossido di azoto (NO2) nelle ultime settimane

Si riduce in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il biossido di azoto (NO2), a seguito delle misure introdotte dal Governo per l’emergenza Coronavirus. Si stima una diminuzione dell’ordine del 50% nella Pianura Padana. Il dato emerge dalle analisi elaborate da un team di esperti del Sistema nazionale di protezione ambientale (SNPA), grazie ad una nuova piattaforma in grado di integrare ed elaborare i … Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna bandisce due selezioni pubbliche

Arpae Emilia-Romagna ha bandito due selezioni pubbliche, per entrambe la scadenza per la presentazione delle domande è il 14 aprile 2020. n. 1 posto del profilo di collaboratore tecnico – professionale, cat. D, del CCNL del personale del comparto Sanità, rivolta a candidati in possesso di laurea in scienze e tecnologie fisiche o laurea in ingegneria industriale Bando schema di domanda di ammissione Informativa privacy … Leggi tutto

Concorso pubblico per n. 15 posti di CTP – ingegnere in Arpa Veneto

Arpa Veneto ha pubblicato un concorso pubblico per n. 15 posti di Collaboratore Tecnico Prof.le, cat. D, Specialista ingegnere. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telema􏰂tica presente nel sito htt􏰅ps://arpaveneto.iscrizioneconcorsi.it, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione, per estra􏰀tto, del bando sulla Gazze􏰀tta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il termine è perentorio. Scadenza: 14/04/2020 Leggi tutto

Diverse fonti di rumore

L’inquinamento acustico è un grosso problema, sia per la salute umana che per l’ambiente

Riproponiamo qui l’intervista pubblicata dall’Agenzia Europea per l’Ambiente alla propria esperta, Eulalia Peris, sul recente rapporto dell’Agenzia riguardo all’inquinamento acustico in Europa. Quali sono le principali conclusioni del secondo rapporto sul rumore ambientale pubblicato dall’EEA?Il rapporto mostra che il rumore ambientale, e in particolare il rumore del traffico stradale, rimane un grave problema ambientale che colpisce la salute e il benessere di milioni di persone … Leggi tutto