
Ispra al Pianeta Terra Festival di Lucca
Dal 3 al 6 ottobre l’evento dedicato ai temi ambientali organizzato dagli Editori Laterza. Leggi tutto
Dal 3 al 6 ottobre l’evento dedicato ai temi ambientali organizzato dagli Editori Laterza. Leggi tutto
Iniziati a settembre, DiMark studia l’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi di acqua dolce e Cimate Crices si concentra su siccità e ondate di calore. Leggi tutto
L’Ecolabel EU è un aiuto concreto per non lasciarci condizionare dall’imperversare di generiche dichiarazioni ambientali presenti su imballaggi e pubblicità. Leggi tutto
Concluse le operazioni di ripristino, le immagini tornano disponibili con aggiornamento ogni 5 minuti. Leggi tutto
Sopralluogo del Gruppo ligure tartarughe marine per verificare la situazione di alcuni nidi in seguito alle mareggiate. Leggi tutto
A settembre, 25 tecnici di Arpa Lombardia hanno testato le loro apparecchiature, attraverso un proficiency test, nell’impianto RSE (Ricerca Sistema Energetico) di Segrate (Mi) Leggi tutto
Una giornata di confronto dedicata alle risorse idriche in occasione dei 30 anni dalla nascita delle agenzie ambientali
Leggi tutto
I vincitori saranno impiegati nel progetto “ACQUACENTRO – Interventi per il miglioramento della qualità dei corpi idrici”. Scadenza domande: 11/10/2024 Leggi tutto
In concomitanza con la ricorrenza dei 30 anni di attività delle Agenzie per la protezione dell’ambiente, a compimento del percorso iniziato con i due Convegni preparatori (Rimini novembre 2022 e Roma aprile 2023), il Consiglio Snpa ha deciso di tenere la Seconda Conferenza Nazionale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa). Leggi tutto
Arpae Emilia-Romagna ha pubblicato un rapporto speditivo sull’evento meteo che ha portato a diffuse criticità in un’ampia porzione del territorio regionale, anche con un confronto con gli eventi estremi di maggio 2023.
Leggi tutto