Stato delle acque sotterranee della regione Marche 2018-2020

Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico e quantitativo dei corpi idrici sotterranei (CIS) significativi delle Marche (DGR n.2224/2009) per il triennio 2018-2020 come secondo ciclo triennale del secondo sessennio 2015-2020. ARPA Marche Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Triennale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto

Green Med Symposium, tre giorni per la sostenibilità a Napoli

Si apre l’8 giugno a Napoli la nuova edizione del Green Med Symposium che si terrà alla Stazione Marittima fino al 10 giugno. La tre giorni sostenibile – promossa da Ecomondo e Ricicla.tv con la partnership istituzionale della Regione Campania, il supporto tecnico di Ispra la sponsorship di Conai – sarà un evento ricco di mostre, laboratori, dibattiti e incontri in cui si parlerà di … Leggi tutto

Arpa Campania supporta la ricerca: nuovi sistemi per il trattamento delle acque

Il Dipartimento provinciale di Caserta ha sottoscritto un Accordo di Ccllaborazione tecnico-scientifica con l’Istituto per i Polimeri, compositi e biomateriali del Consiglio nazionale delle ricerche, area Napoli/Portici (Cnr-Ipcb), ed il Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (DICMaPI): obiettivo finale della collaborazione, la realizzazione e la validazione di nuovi materiali per il recupero e/o la riduzione … Leggi tutto

Breve sintesi dei dati di qualità dell’aria in Sicilia anno 2022: NO2 PM10, PM2.5, O3

Una prima valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse della rete di monitoraggio nel 2022 e attraverso i dati storici per il periodo 2012-2022, relativamente al NO2, all’O3 e al PM, mostra il mantenimento dello stato della qualità dell’aria e il permanere in alcune zone/agglomerati di criticità legate al superamento dei limiti fissati dal D.Lgs. 155/2010 per l’ozono (O3) nell’Agglomerato … Leggi tutto