
Odori molesti: con la selezione del panel di valutatori è operativo il Centro Regionale di Arpa Marche
L’impegno dell’Agenzia marchigiana nella tutela ambientale prosegue e si rafforza sul fronte della gestione delle molestie olfattive. Leggi tutto
L’impegno dell’Agenzia marchigiana nella tutela ambientale prosegue e si rafforza sul fronte della gestione delle molestie olfattive. Leggi tutto
Nelle scorse settimane il cielo sopra le Alpi, in particolare sopra la Valle d’Aosta, sono stati dominati dal fumo degli incendi nordamericani e non solo. In questo articolo facciamo il punto della situazione sul fenomeno, che ha avuto un riscontro oggettivo e misurabile, sia sul profilo atmosferico sia a terra. Leggi tutto
A Milano, nell’ Auditorium Testori di Palazzo Lombardia alla presenza del Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Milano, Francesca Nanni e del direttore generale di Arpa Lombardia, Fabio Cambielli, si è concluso il corso di aggiornamento “L’attività ispettiva e di polizia giudiziaria ambientale del personale Arpa”. Grande adesione con oltre 1300 iscritti dalle diverse Agenzie d’Italia, oltre al personale delle Forze dell’Ordine. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – 978-88-448-1266-9 Leggi tutto
Presentati i dati sullo stato della raccolta differenziata in Alto Adige: raggiunto il 70 per cento. Diminuisce la percentuale di rifiuti organici nel residuale. Video su YouTube. Leggi tutto
Nei giorni 24-26 giugno si tiene a Roma l’evento formativo sulle misure dei campi elettromagnetici degli impianti 5G, organizzato dall’Università Tor Vergata. L’iniziativa fa seguito alla recente pubblicazione del documento tecnico Snpa “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da impianti di telecomunicazione in tecnologia 5G”. Leggi tutto
In Valle d’Aosta l’accumulo nevoso misurato sui ghiacciai del Timorion e del Rutor è leggermente superiore alla media derivante dalle serie storiche di dati, ma inferiore rispetto all’inverno 2023/24, che si era contraddistinto per un innevamento eccezionale. Leggi tutto
Arpa Molise è presente alla seconda edizione del Congresso internazionale “Science for the Planet”, organizzato dall’Unimol a Campobasso, in programma dal 23 al 25 giugno nell’Aula magna dell’Ateneo molisano. Leggi tutto
Arpa Molise è su LinkedIn. La presenza sulla piattaforma social consentirà all’Agenzia di veicolare con regolarità una serie di contenuti. Leggi tutto
L’evento, promosso da Arpa Basilicata, Regione Basilicata e Comune di Maratea, si inserisce nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Un ricco programma esplorerà il multiforme rapporto che lega l’umanità al mare. In programma un convegno, la processione a mare, l’issamento della Bandiera Blu nell’isola di Santoianni e un concerto. Leggi tutto