Valencia e Liguria: piogge a confronto

L’Aemet, l’Agenzia statale spagnola di meteorologia (che alle 7.36 di mattina di martedì 29 ottobre aveva alzato a rosso il colore dell’allerta su Valencia), ha recuperato i dati orari mancanti dal pluviometro di Turis, piccolo comune valenciano da quasi 5.000 abitanti. Andando ad analizzare i valori misurati dal pluviometro maggiormente interessato dalle precipitazioni che hanno causato oltre duecento vittime, stravolgendo la vita di una comunità … Leggi tutto

Scenario emergenziale: anche i droni di Arpa Liguria si esercitano

Il giorno 6 ottobre è terminata a Spotorno l’ esercitazione 2024 della rete UAS (Unmanned Aircraft System, il sistema “drone” e relativo strumentazione/tecnologia che ne consente il volo) dei Centri di competenza del Dipartimento di Protezione Civile, coordinata da Fondazione CIMA; tre giorni di attività teoriche e sul campo per migliorare la risposta e il coordinamento in caso di scenari emergenziali multi-rischio. Fra gli enti … Leggi tutto

Annuario 2024 dei dati ambientali della Toscana

L’Annuario dei dati ambientali, giunto alla sua tredicesima edizione, assolve a una funzione strategica che la legge assegna ad ARPAT in termini di informazione e diffusione della conoscenza ambientale. É anche uno strumento per comprendere i mutamenti dell’ambiente e la capacità di risposta e di resilienza, utile per capire se le politiche adottate producono gli effetti previsti, se emergono criticità inattese, se l’azione regionale va … Leggi tutto