Alternanza scuola-lavoro in Arpa Campania, il primo progetto a Pomigliano

Il primo appuntamento formativo a cui ha partecipato Arpa Campania in quest’anno scolastico, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, si è tenuto lo scorso 12 dicembre al liceo classico-scientifico Vittorio Imbriani di Pomigliano D’Arco (Napoli). A inizio dicembre Arpac e il liceo Imbriani hanno siglato una convenzione che prevede, tra l’altro, una visita al sito in corso di bonifica della Kuwait raffinazione chimica spa, nella … Leggi tutto

Il monitoraggio delle frane in Piemonte

Le informazioni che Arpa Piemonte raccoglie sono inserite nella Banca dati geologica e messe a disposizione del pubblico attraverso il SIFRAP (Sistema Informativo sulle FRAne in Piemonte) sul Geoportale dell’Agenzia con un aggiornamento settimanale.  Le forme del paesaggio e dei rilievi nel territorio piemontese, per le caratteristiche geologiche e per il clima della regione, sono in rapida evoluzione; i processi di modellamento naturale modificano il territorio rapidamente, … Leggi tutto

Territorio, processi e trasformazioni in Italia

Aumenta il verde in Italia, in particolare per quanto riguarda gli alberi che in soli 5 anni (2012- 2017) crescono con una percentuale del 4,7% arrivando ad estendersi lungo circa 14 milioni di ettari. Il fenomeno si concentra nelle zone marginali del Paese e trascura invece le città dove a salire sono i valori di copertura artificiale. A livello regionale sono Liguria (80,7%), Calabria (67%) … Leggi tutto

Infrazione europea per le discariche abusive. In Veneto un accordo fra ARPAV e Generale Giuseppe Vadalà, Commissario del Governo

Nel 2014 la Corte di Giustizia europea condannò l’Italia a una sanzione forfettaria di 40 milioni di euro e a una penalità di altri 42,8 milioni, per ogni semestre di ritardo, per il mancato adeguamento ad una sentenza del 2007 sulle discariche abusive di rifiuti pericolosi. In Veneto i siti individuati dal Commissario Straordinario alla bonifica delle discariche abusive, Generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà, sono … Leggi tutto

Aggiornati gli indicatori ambientali on line

Arpa Piemonte ha aggiornato gli indicatori ambientali che sono utili per la loro capacità di fornire dati di sintesi in grado di analizzare lo stato dell’ambiente, di guidare processi decisionali in campo politico economico e sociale verso una maggiore sostenibilità del territorio e di monitorare le risposte a tali decisioni. Gli indicatori ambientali rispondono alle domande che vengono spontanee leggendo i giornali, ascoltando la radio o … Leggi tutto

5 dicembre giornata mondiale del suolo

Promuovere l’uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia ed Europa. Questo l’obiettivo di SOIL4LIFE, un progetto europeo che vede associazioni ed enti di ricerca uniti dalla consapevolezza che il suolo vada preservato con azioni e politiche più concrete, supportate da analisi e studi capaci di predisporre le informazioni necessarie agli interventi, anche normativi, ormai indispensabili per fermare il consumo di questa fondamentale, ma gravemente … Leggi tutto

Terzo valico e amianto: un metodo di lavoro apprezzato anche all’estero

Lavorare a uno scavo in presenza di amianto? La Liguria ha accumulato una qualificata esperienza, al punto da meritare il “Certificato di Apprezzamento” come finalista della quarta edizione del concorso ITA (International Tunnelling and Underground Space Association) Tunnelling Awards 2018, nella categoria Safety Initiative of the Year 2018. Lo scorso 7 novembre a Chuzhou, in Cina, durante la XX edizione della Chinese Tunnel and Underground Works Conference, … Leggi tutto

Terra dei fuochi, Consiglio dei ministri a Caserta

Il protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi, siglato da presidente del Consiglio dei ministri, sei ministri e Regione Campania, investe anche il Snpa, in particolare Ispra e Arpa Campania. Contenuto fondamentale dell’accordo, firmato dalle parti ieri (19 novembre) a Caserta, è il Piano d’azione per il contrasto ai roghi di rifiuti, che fa capo a un’unità di coordinamento presieduta da un delegato del presidente del … Leggi tutto