
Ecoforum, il focus annuale sui rifiuti urbani in Veneto
L’evento organizzato da Legambiente con Arpa Veneto e Regione Veneto si tiene il 24 e 25 novembre a Roncade (TV) ed è in diretta sui canali social. Leggi tutto
L’evento organizzato da Legambiente con Arpa Veneto e Regione Veneto si tiene il 24 e 25 novembre a Roncade (TV) ed è in diretta sui canali social. Leggi tutto
L’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti ha pubblicato i dati su rifiuti urbani in Campania nel 2022. Lieve aumento della quota di raccolta differenziata (dal 54,7% del 2021 al 55,6% del 2022). Leggi tutto
In calo rispetto all’anno precedente produzione totale e dato pro capite, raccolta differenziata al 72,14%. Oltre 21.000 t. i rifiuti prodotti dall’alluvione di settembre. Leggi tutto
Arpa FVG ha pubblicato i dati annuali sui rifiuti urbani in Friuli Venezia Giulia relativi al 2022. I dati evidenziano un calo della produzione dei rifiuti del 3,5% rispetto al 2021; in leggero calo rispetto al periodo precedente anche la raccolta differenziata, che si attesta al 69%. Il comune più virtuoso è stato, come nel 2021, Prata di Pordenone, con quasi il 90% di raccolta differenziata, seguono Roveredo in Piano e Chions, tutti in provincia … Leggi tutto
Appa Trento ha pubblicato due aggiornamenti in attesa della nuova edizione del Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino. Leggi tutto
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione. Leggi tutto
Il 23°Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione degli Osservatori Provinciali dei rifiuti e dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione, analizza la situazione dei rifiuti urbani raccolti e gestiti in Sardegna nel 2021. ARPA Sardegna Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto
Nel 2021 i reati contro l’ambiente in Italia non scendono sotto quota 30mila. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. In Puglia tra il 2017 e il 2021 sono stati accertati ben 16.347 reati ambientali e 15.219 le persone denunciate. Anche nel 2021 l’Italia mostra numeri alti di eco reati, alimentati da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più … Leggi tutto
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiquattresima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006.Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e … Leggi tutto
l rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2021, offrendo preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella Regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti.I dati del 2021 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti in Veneto, con una percentuale di raccolta differenziata del 76,2%. L’annualità 2021, … Leggi tutto