Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia

La realizzazione a Bologna di un’unica Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia è inserita nel disegno di legge di Bilancio 2018 che ora inizia l’iter di approvazione in Parlamento. La nuova Agenzia si chiamerà ItaliaMeteo e sorgerà al Tecnopolo, nella stessa sede del Data center europeo.

Leggi tutto “Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia”

Climathon Torino: innovatori per l’ambiente cercasi

Arpa Piemonte collabora con Città di Torino e Environment park alla maratona sul clima, il 26 e 27 ottobre Climathon Torino 2017 sarà l’occasione per progettare soluzioni digitali innovative che possano aiutare a migliorare la programmazione e la gestione delle politiche ambientali locali per l‘adattamento e mitigazione e dei cambiamenti climatici. Continua Leggi tutto

Veneto, il concorso “QUALe idEA!” seleziona progetti di educazione per la sostenibilità a scuola

Economia circolare, cambiamenti climatici e cura del proprio ambiente: sono queste le parole chiave del concorso QUALe idEA! 2018, l’iniziativa di Arpav nata per promuovere nei giovani studenti veneti l’interesse e l’attenzione ai temi ambientali.

Leggi tutto “Veneto, il concorso “QUALe idEA!” seleziona progetti di educazione per la sostenibilità a scuola”

Rapporto sullo stato dell’ambiente 2016

Il rapporto è organizzato in tre parti. La prima parte è costituita da 10 capitoli (dall’1 al 10) dedicati all’analisi delle principali pressioni esercitate sull’ambiente dalle principali attività umane (demografia, settori economici, energia, turismo, trasporti, consumi), nonché a specifici fattori di pressione (produzione di rifiuti, rumore, campi elettromagnetici). La seconda parte, costituita da 6 capitoli (dall’11 al 16), è dedicata alle condizioni dell’ambiente in senso … Leggi tutto

Dati ambientali dell’Emilia-Romagna

Il Rapporto di Arpae Emilia-Romagna, denominato Dati ambientali dell’Emilia-Romagna, è un report intersettoriale contenente 130 indicatori, realizzato in versione htlm, strutturato in 15 temi ambientali (Aria, Clima, Acque Superficiali, Acque Sotterranee, Acque Marine, Acque di Transizione, Rifiuti, Radioattivita’, Campi Elettromagnetici, Rumore, Suolo, Rischio Sismico, Erosione Costiera, Stabilimenti a Rischio di Incidente rilevante, Energia) ad ognuno dei quali corrisponde un capitolo. ARPA EMILIA ROMAGNA Anno di … Leggi tutto

Cambiamenti climatici e green economy, le attività progettuali di Arpa Piemonte

Guidare il territorio piemontese in un percorso organico e integrato, per ridurre le emissioni di gas serra e la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici, aumentando la loro resilienza di fronte agli impatti dei cambiamenti climatici in corso è l’obiettivo della Strategia regionale sui cambiamenti climatici avviata da Regione Piemonte con il supporto scientifico di Arpa.

Leggi tutto “Cambiamenti climatici e green economy, le attività progettuali di Arpa Piemonte”