Radon: Calabria bonificato l’edificio scolastico di Celico, restituito alla sua fruibilità
“Quando un progetto di monitoraggio ambientale, nello specifico la
misurazione della presenza di gas radon nelle scuole pubbliche, diventa
un caso virtuoso...
Radon, altoatesini coinvolti nuovamente nelle misure
"Misura il radon a casa tua!", ritorna dal 19 settembre l’iniziativa di citizen science di Appa Bolzano rivolta ai cittadini residenti in...
Incidente nel sito militare russo: nessuna anomalia di radioattività rilevata
"Non sono state rilevate misure anomale di radioattività nell’aria, sia in Italia che negli altri paesi europei". Lo rende noto l' ISIN (Ispettorato...
Pubblicati gli atti del VII Convegno nazionale agenti fisici
Sono stati pubblicati gli atti del VII Convegno nazionale agenti fisici Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato che raccolgono 81 lavori sui temi...
Rutenio 106 sull’Europa nel 2017, le conclusioni degli esperti in un...
Anche Arpa Lombardia ha collaborato alla stesura dello
studio sulla nube di rutenio 106 che, tra fine settembre e i primi giorni di
ottobre...
Arpacal alla Conferenza Internazionale di Radioecologia e Radioattività Ambientale
Si terrà il 20 e il 21 giugno 2019 a Vienna la Conferenza ICRER 2019 (International Conference on Radioecology and Environmental Radioactivity)....
Arpa Piemonte a Pechino: avviato il progetto sulla rete di monitoraggio...
Dal 10 al 14 giugno si è svolto a Pechino il meeting che ha dato avvio al progetto tra Arpa Piemonte e...
Radioattività in Basilicata nel 2018
Arpa Basilicata ha pubblicato un rapporto che contiene la sintesi dei dati del Monitoraggio della radioattività effettuato dal Centro Regionale Radioattività –...
Radioattività nelle acque potabili del Lazio, disponibili Open data
Sono disponibili sul sito Open Data della Regione Lazio i dati relativi alla radioattività nelle acque potabili per il 2018. Il dataset è...
Convegno nazionale agenti fisici, prossime scadenze
La settima edizione del convegno nazionale agenti fisici Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato, organizzata da Arpa Piemonte in collaborazione con AIRP (Associazione...
Arpa Veneto incontra Galileo… dal 6 al 12 maggio a Padova...
Il grande scienziato Galileo Galilei è fra le icone più famose della città di Padova. Fosse vissuto oggi, ne siamo certi, sarebbe...
I licheni come indicatori del rischio ambientale. Uno studio effettuato in...
Molti studi effettuati prima e dopo l’incidente di Chernobyl hanno dimostrato che i licheni possono accumulare elevate concentrazioni di radionuclidi.
L’impegno di Arpa Lombardia per una corretta informazione sul gas radon
L’esposizione prolungata a elevate concentrazioni di radon
aumenta la probabilità di sviluppare tumori polmonari. Perciò, alla luce delle
più recenti scoperte scientifiche, anche la...
Concluso il Progetto radon condotto dall’Arpa Sardegna nel corso degli anni...
Con la Deliberazione n. 7/49 del 12 febbraio 2019 la Giunta
Regionale della Sardegna ha approvato la classificazione del territorio
regionale delle aree a...
Convegno agenti fisici, invio abstract entro il 15 marzo
È ormai prossimo il termine per la presentazione dei lavori scientifici della settima edizione del Convegno nazionale agenti fisici, evento organizzato da...
A giugno la settima edizione del convegno nazionale agenti fisici
Si terrà a Stresa, dal 5 al 7 giugno 2019, la settima edizione del Convegno nazionale agenti fisici. Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del...
Il monitoraggio della concentrazione di gas Radon nelle scuole della provincia...
Il Radon è un gas radioattivo
naturale inodore ed incolore prodotto dal decadimento dell’Uranio.
L’elevata presenza di Radon negli...
Aggiornati gli indicatori ambientali on line
Arpa Piemonte ha aggiornato gli indicatori ambientali che sono utili per la loro capacità di fornire dati di sintesi in grado di analizzare...
Decommissioning, a che punto siamo?
L'Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) ha partecipato all'incontro organizzato a Roma lo scorso 13 novembre dalla Commissione Scientifica sul Decommissioning (CSD)...
Appa Bolzano, residenti in Alto Adige coinvolti nel rilevamento del radon
L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano, in occasione della 4a Giornata europea del radon (07.11.2018), invita i cittadini residenti in Alto Adige a partecipare...