Emas nei Comuni trentini
Il video spiega in pochi minuti, con un linguaggio particolarmente semplice ed efficace, cosa significa certifcare EMAS un Comune e quali vantaggi ne trae...
Un premio per le scuole venete per progetti di sostenibilità: il...
Il 20 maggio scorso si è tenuta a Padova la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso QUALe idEA.
Questa iniziativa, promossa da Arpav e...
L’ospite migliore
L’impegno di Arpa FVG nei processi di certificazione ambientale anche nel settore del turismo ecologico. Tranquillità, salute e natura. Sono le tre idee attorno...
La gestione della crisi
Nell'ambito delle attività promosse dal Gruppo di lavoro "Comunicazione" del SNPA, si è svolta una giornata di confronto fra comunicatori delle Agenzie e di...
MICRON – Moderni Prometeo ovvero chi racconta la scienza oggi
Nella nuova era accademica della scienza, il flusso della comunicazione tra comunità scientifica e società è cambiato, divenendo più che mai bidirezionale. C'è bisogno...
Arpa Sicilia organizza due giornate di incontri e laboratori, venerdì 3...
“Incontriamoci all’Eremo di San Felice”, e’ la prima, tra le iniziative del Sistema regionale In.FE.A. che, attuando la "Carta degli Intenti” per l'attivazione del...
Video sulla presentazione della collana AMBIENTIAMOCI pensato da ARPA Lombardia per...
Nel corso del Forum PA è stato presentata la collana editoriale “AmbientiAMOci” una serie di 4 libretti dedicati ai bambini delle scuole primarie. Le...
Acque di balneazione della costa laziale: i dati dell’estate 2015
ARPA Lazio diffonde i giudizi di balneabilità 2015 comune per comune. In un’unica schermata è possibile vedere la mappa delle zone idonee alla balneazione...
Nasce AmbienteInforma notiziario del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Questo è il primo numero del notiziario che sarà diffuso settimanalmente. Come poterlo ricevere regolarmente.
Leggi il resto >
Informazione e comunicazione, due punti di forza del nuovo Sistema
Intervista al presidente dell’Ispra, Bernardo De Bernardinis che inaugura la newsletter del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, fortemente voluta dai vertici dell’ISPRA e...
Intervista a Luca Marchesi per il primo numero di “AmbienteInforma”
In occasione del primo numero di AmbienteInforma, abbiamo intervistato Luca Marchesi, presidente di AssoArpa e direttore generale di Arpa Friuli Venezia Giulia, sul valore e...
Informazioni in tempo quasi reale sulla balneazione in Toscana
I dati dei controlli Arpat sul web, su app e sui Social media. Arpat effettua campionamenti e le analisi con frequenza almeno mensile per...
La bella addormentata: smartphone e tecnodipendenze
Prosegue la campagna di sensibilizzazione ed educazione alla sostenibilità curata da Arpa FVG – LaREA sull’uso degli smartphone e sui loro effetti: inquinamento elettromagnetico...
Educazione ambientale – presentazione progetto “AmbientiAMOci” – Forum PA 24 maggio
Nuovo appuntamento con ‘AmbientiAMOci’, il progetto editoriale multimediale realizzato da ARPA Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con Regione Lombardia e Ufficio...
Cellulare: Non essere dipendente
Il Laboratorio regionale di educazione ambientale di Arpa FVG, in collaborazione con la mediateca Cinemazero di Pordenone, ha promosso un laboratorio rivolto agli studenti...
Iniziativa di ARPA Sicilia di promozione del marchio ambientale Ecolabel UE...
ARPA Sicilia ha programmato una iniziativa, cui parteciperà anche APPA Trento, di promozione del marchio ambientale Ecolabel UE specifico per le strutture turistico-ricettive, campeggi...
Giornata della trasparenza in Arpa Piemonte
Il 21 maggio Arpa Piemonte organizza la terza edizione della Giornata della Trasparenza aprendo ai cittadini le porte della sede principale a Torino. Sarà...
EMAS nella Pubblica Amministrazione. Esperienze a confronto e possibili prospettive
Il Comitato per l’Ecolabel - Ecoaudit e l’ISPRA, organizzano a Roma il 30 maggio un momento di incontro sull’utilizzo di EMAS da parte delle...
Arpa Campania Ambiente, nuovo numero
È stato pubblicato il nuovo numero di Arpa Campania Ambiente, fra gli articoli: Il rapporto Osservasalute 2015, Anche la "Campania Differenzia", Un inizio di primavera più caldo...