Evento conclusivo del progetto Isola della sostenibilità 2018

L’Isola della Sostenibilità è un progetto nazionale, cui contribuiscono numerose Istituzioni, Enti di Ricerca, Aziende e Associazioni, finalizzato a promuovere i valori e i contenuti dello sviluppo sostenibile in campo ambientale, economico e sociale mediante attività non lucrative di studio, ricerca scientifica e sostegno all’innovazione, rivolte principalmente ai giovani ma anche a famiglie e operatori tecnici del settore. L’ISPRA, che già ha partecipato a precedenti … Leggi tutto

Contest Ambientiamoci, assegnati i 4 videoproiettori ai vincitori del concorso

Si è svolta il 21 novembre a Milano, nell’Auditorium Testori in piazza Città di Lombardia, la cerimonia di premiazione del Contest AmbientiAMOci, il concorso rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie lombarde, realizzato da ARPA Lombardia in collaborazione con Fondazione Pubblicità Progresso e l’Ufficio Scolastico Regionale. “Per Arpa Lombardia – ha sottolineato il direttore generale, Michele Camisasca – l’educazione ambientale è fondamentale ed è … Leggi tutto

Ninfea, il rilancio dell’educazione ambientale: il contributo del Snpa

Durante la Conferenza nazionale di Cagliari sono emersi molti spunti di riflessione e sono state pianificate le attività per il futuro dell’educazione ambientale e alla sostenibilità in Italia. Snpa si conferma uno dei soggetti trainanti all’interno dell’ampio e variegato panorama nazionale.

Leggi tutto “Ninfea, il rilancio dell’educazione ambientale: il contributo del Snpa”

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: studenti e docenti protagonisti con Arpacal

Nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Arpacal, con il coordinamento del Centro regionale Sistemi gestione integrati Qualità e Ambiente – CR SGI QA,  ha organizzato, con lo slogan “Rifiuti… che pericolo c’è?”, diverse iniziative di educazione ambientale che hanno coinvolto tutto il territorio regionale. Le attività proposte dall’Arpacal, tra conferenze, lezioni didattiche e attività pratiche, hanno messo in luce semplici strategie di … Leggi tutto

Fuori dalla plastica: percorsi di educazione ambientale di Arpa Piemonte

In occasione della Settimana per l’educazione alla Sostenibilità dal 19 al 26 novembre la Commissione nazionale italiana per l’Unesco Italia ha lanciato la campagna “Fuori dalla plastica: un percorso da costruire”. Arpa Piemonte ha intrapreso questo percorso in particolare con due iniziative.   La eco-rivoluzionata pausa caffè Il Cral di Arpa Piemonte ha aderito alla campagna Unesco proponendo di eco-rivoluzionare la pausa caffè dei dipendenti in sintonia … Leggi tutto

Arpacal presenta il video vincitore del concorso Noi dell’Ecolabel UE

E’ online il video vincitore del concorso “Noi dell’Ecolabel UE” bandito dall’Arpacal, la cui premiazione si è tenuta Mercoledì 14 novembre scorso in occasione del seminario sull’Ecolabel. Il video è stato realizzato dagli studenti della 5^AG dell’ITT ” Panella – Vallauri ” di Reggio Calabria     Leggi tutto

Il ruolo del Snpa nello sviluppo dei sistemi Infeas nazionale e regionali

Un’ampia delegazione del Sistema nazionale di protezione ambientale, composta da Ispra e dalle Arpa Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romana, Umbria, Sicilia e Sardegna, ha collaborato attivamente ai lavori della conferenza Infeas (Informazione e educazione alla sostenibilità) che si è svolta a Cagliari il 22 e 23 novembre 2018, che ha visto la presenza di oltre 250 partecipanti di Regioni, Agenzie, Ceas, Associazioni, Parchi, oltre docenti … Leggi tutto

“Le tue scarpe al centro”, i risultati della campagna di educazione all’economia circolare

Raccolte 33.000 scarpe usate nei 230 centri di raccolta e nelle 60 manifestazioni organizzate in regione dai Ceas, società sportive e multiservizi. In Emilia-Romagna si è chiusa con un grande successo la campagna di educazione all’economia circolare Le tue scarpe al centro, promossa da Arpae in sinergia con i 14 Ceas aderenti e i gestori dei rifiuti nei diversi territori. Continua > Leggi tutto

Educazione ambientale e alla sostenibilità, il percorso in atto nel Sistema nazionale di protezione dell’ambiente

Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) partecipa con Regioni e Ministeri e altri enti alla conferenza nazionale per il rilancio delle reti nazionale e regionali Infeas (Cagliari, 22-23 novembre 2018). Pronta la brochure “Educazione ambientale in Snpa”. In gennaio è previsto un confronto con gli stakeholder e un seminario interno per il personale delle strutture dedicate all’educazione alla sostenibilità. L’educazione ambientale e alla sostenibilità (Eas) nelle … Leggi tutto

#imparosicuro: da Genova il kit per tutte le scuole

Un kit didattico sul rischio alluvione per formare alunni e insegnanti di tutte le scuole. E un accordo firmato sotto la Lanterna fra il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e il numero uno di Protezione Civile Angelo Borrelli, che hanno inaugurato “Orientamenti” di Genova alla presentazione del progetto #imparosicuro, realizzato da Regione Liguria, Arpal, Alfa e Ufficio scolastico. Presenti anche il presidente di Regione Liguria Giovanni … Leggi tutto