home page cinemambiente

Accordo Arpa Piemonte e Cinemambiente per la sostenibilità ambientale

Collaborare per la promozione e l’educazione alla sostenibilità attraverso un programma di iniziative da avviare nell’ambito del Festival Internazionale di Cinemambiente e in occasione di eventi collaterali: è questo l’obiettivo dell’accordo triennale di cooperazione, sottoscritto dall’Associazione Cinemambiente e da Arpa Piemonte. A siglare il documento il direttore e ideatore dell’Environmental Film Festival Gaetano Capizzi e il direttore generale di Arpa, Angelo Robotto. Tra le azioni … Leggi tutto

SNPA per l’educazione alla sostenibilità

A Roma due giorni di lavori con le reti educanti e un seminario formativo per gli operatori. L’educazione alla sostenibilità nuova funzione delle Agenzie ambientali Si è tenuta a Roma il 16 gennaio presso la sede dell’Ispra una tavola rotonda nella quale le Agenzie per l’ambiente si sono confrontate con le reti educanti nazionali per costruire insieme una strategia comune.  Nei saluti istituzionali il Presidente di SNPA Stefano Laporta afferma … Leggi tutto

L’educazione ambientale e alla sostenibilità nel Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente

Disponibile la diretta streaming per l’evento del 16 gennaio. Il 16 e il 17 gennaio 2019 a Roma, presso la sede dell’ISPRA, l’SNPA, attraverso la Rete Referenti e il Gdl Educazione ambientale e alla sostenibilità, presenterà la propria strategia e azioni per l’educazione ambientale in una due giorni di riflessione interna e di confronto e dialogo con altri importanti interlocutori. In particolare, il 16 gennaio … Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, gli studenti di Pomigliano in visita a Napoli Est

Continua il percorso di alternanza scuola-lavoro promosso dal liceo scientifico Imbriani di Pomigliano d’Arco in collaborazione con Arpa Campania. L’iniziativa, avviata lo scorso 12 dicembre, è proseguita con una visita al sito in corso di bonifica della Kuwait raffinazione e chimica spa (Krc) nella periferia Est di Napoli. L’azienda, nata nel 1984, è un’affiliata del gruppo Kuwait Petroleum International, noto con il marchio Q8. Il … Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro in Arpa Campania, il primo progetto a Pomigliano

Il primo appuntamento formativo a cui ha partecipato Arpa Campania in quest’anno scolastico, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, si è tenuto lo scorso 12 dicembre al liceo classico-scientifico Vittorio Imbriani di Pomigliano D’Arco (Napoli). A inizio dicembre Arpac e il liceo Imbriani hanno siglato una convenzione che prevede, tra l’altro, una visita al sito in corso di bonifica della Kuwait raffinazione chimica spa, nella … Leggi tutto

Curioso per natura: al via i progetti Arpav per le scuole del Veneto

Concorsi, laboratori, video, incontri: numerose le iniziative attivate dall’Agenzia per promuovere l’educazione ambientale e alla sostenibilità in Veneto attraverso la scuola, i giovani e lefamiglie. L’obiettivo è stimolare la sensibilità e il rispetto nei confronti dell’ambiente che ci circonda, per farlo diventare “il nostro ambiente”, per favorire l’interiorizzazione di comportamenti corretti in un’ottica di convivenza civile, integrando ambiente naturale, culturale e umano. Le attività che … Leggi tutto

Beni comuni e green society in Emilia-Romagna

On line la versione digitale della pubblicazione che fotografa le pratiche “green society” dell’Emilia-Romagna, tra cittadinanza attiva e beni comuni. Si tratta del secondo volume di “Città civili dell’Emilia-Romagna”, nato da un progetto regionale di Arpae e Ceas Multicentro BAC del Comune di Bologna. La pubblicazione offre approfondimenti tematici sul rapporto tra gestione dei beni comuni e sostenibilità: nei fatti sono trattate 80 buone pratiche, selezionate da una … Leggi tutto

“Chi li ha visti?”: la nuova indagine sui rifiuti in Emilia-Romagna

Cosa accade ai rifiuti che produciamo ogni giorno? Quanti vengono recuperati? E cosa diventano? Per rispondere a questi interrogativi la Regione Emilia-Romagna ha realizzato la sesta edizione della campagna “Chi li ha visti?”, che ricostruisce il percorso dei nostri rifiuti e divulga i dati sul loro recupero. Obiettivo della campagna, realizzata in collaborazione con Arpae e il sostegno di Conai, è dimostrare che la raccolta differenziata, soprattutto se fatta … Leggi tutto

Evento conclusivo del progetto Isola della sostenibilità 2018

L’Isola della Sostenibilità è un progetto nazionale, cui contribuiscono numerose Istituzioni, Enti di Ricerca, Aziende e Associazioni, finalizzato a promuovere i valori e i contenuti dello sviluppo sostenibile in campo ambientale, economico e sociale mediante attività non lucrative di studio, ricerca scientifica e sostegno all’innovazione, rivolte principalmente ai giovani ma anche a famiglie e operatori tecnici del settore. L’ISPRA, che già ha partecipato a precedenti … Leggi tutto

Contest Ambientiamoci, assegnati i 4 videoproiettori ai vincitori del concorso

Si è svolta il 21 novembre a Milano, nell’Auditorium Testori in piazza Città di Lombardia, la cerimonia di premiazione del Contest AmbientiAMOci, il concorso rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie lombarde, realizzato da ARPA Lombardia in collaborazione con Fondazione Pubblicità Progresso e l’Ufficio Scolastico Regionale. “Per Arpa Lombardia – ha sottolineato il direttore generale, Michele Camisasca – l’educazione ambientale è fondamentale ed è … Leggi tutto