Appa Trento partecipa alla Fiera “Fa’ la cosa giusta! 2019”

Oltre 230 fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali e aziende. Incontri, approfondimenti e laboratori per bambini. Il tutto unito da un unico filo in cui si intrecciano passione, amore, rispetto per l’ambiente e le persone. Questo e molto altro alla Fiera che da 14 anni ormai riempie di colori e profumi i padiglioni di Trento Fiere nell’ultimo fine settimana di ottobre. Anche APPA Trento partecipa … Leggi tutto

Appuntamento con CleanAir@School il 5 novembre a Ecomondo

82 scuole aderenti in 32 Comuni italiani per un totale di 6.000 studenti raggiunti: sono questi ad oggi i numeri del progetto CleanAir@School, a cui partecipano 15 Agenzie del SNPA – Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente coordinate da ISPRA – Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Il … Leggi tutto

A scuola di sostenibilità, approvato il Programma Infeas Emilia-Romagna 2020-2022

Dopo un bilancio positivo dell’edizione 2017-19, coordinata da Arpae Emilia-Romagna e realizzata in collaborazione con la Rete dei 38 Centri di educazione sul territorio, il programma regionale di educazione ambientale (Infeas) per il triennio 2020-2022 è stato approvato il primo ottobre dall’Assemblea legislativa. Il Programma interpreta e sostiene la strategia regionale di sostenibilità contenuta nell’Agenda 2030, promuovendo comportamenti diffusi e coinvolgendo organizzazioni, scuole, cittadinanza. Il Programma è stato … Leggi tutto

Cambiamento climatico, l’istruzione a sostegno dell’agire ora

Nei giorni in cui vi è stato il summit sul clima dell’Onu e dello sciopero globale per il clima è nata a livello internazionale l’idea di lanciare un appello degli educatori, ricercatori e professionisti di diverse discipline su come fornire un supporto alle istanze degli studenti. Una prima bozza dell’appello ha raccolto il sostegno e le firme di più di 150 educatori impegnati in varie parti del … Leggi tutto

Educazione ambientale nelle scuole

L’educazione ambientale è uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. L’interconnessione tra dinamiche ambientali, sociali ed economiche ha portato ormai da tempo ad elaborare il concetto, più ampio, di educazione allo sviluppo sostenibile. La stessa Assemblea Generale delle Nazioni Unite tra i suoi 17 obiettivi dedica attenzione … Leggi tutto

Educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna, in video tre anni di attività

Va in archivio a fine anno il programma regionale di educazione e informazione alla sostenibilità (Infeas) 2017/2019, lasciando in dote tre anni di attività intensa per accrescere la consapevolezza dell’importanza e del valore delle azioni per tutelare e valorizzare l’ambiente in cui viviamo, partendo appunto dall’educazione alla sostenibilità. Dieci le aree di azione, sviluppate con metodologie partecipative attraverso teams dedicati, analisi dei bisogni, project work, documentazione e valutazione. … Leggi tutto

Raccogliamo “Passi per il clima”

L’iniziativa “A scuola senz’auto, raccogliamo passi per il clima”, promossa dall’Appa Bolzano nell’ambito della Settimana europea della mobilità, è uno dei progetti del pacchetto Scuola.Ambiente. Video su YouTube Sono 4.433 le alunne e gli alunni delle scuole primarie altoatesine che nell’anno scolastico 2019/2020 partecipano all’iniziativa “A scuola senz’auto, raccogliamo passi per il clima” promossa dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano, … Leggi tutto

APPA informa

Notiziario sulle attività di APPA Trento: è online il numero 9 di Settembre 2019

Nel numero 9 del 10 settembre 2019, i seguenti approfondimenti Luca Mercalli promuove il Green Game trentinoLa nuova edizione del torneo per non giocarsi il Pianeta dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è dedicata ai cambiamenti climatici  La qualità dell’aria in Trentino nel 2018, pubblicato il Rapporto di APPABiossidi di azoto e ozono sono gli inquinanti che hanno fatto registrare superamenti ai limiti normativi di … Leggi tutto

Anche Arpa Piemonte aderisce alla settimana europea della mobilità

Per la Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre, Arpa Piemonte ha realizzato un video sulla mobilità scolastica sostenibile, in collaborazione con insegnanti e bambini. L’idea mira a progettare, testare e sviluppare diversi percorsi formativi nelle scuole con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti nella conoscenza delle diverse dimensioni del problema della qualità dell’aria, trovando soluzioni attive e promuovendo la consapevolezza delle proprie scelte. … Leggi tutto

La Settimana europea della mobilità 2019 in Trentino

Anche la Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Assessorato all’urbanistica, ambiente e cooperazione aderisce alla campagna incoraggiando le autorità locali e le altre organizzazioni a utilizzare la settimana per testare nuove misure di trasporto e ottenere feedback dal pubblico. È anche un’eccellente opportunità per le parti interessate locali di riunirsi e discutere i diversi aspetti della mobilità e della qualità dell’aria, trovare soluzioni innovative per ridurre l’uso di … Leggi tutto