Anche Arpa Piemonte aderisce alla settimana europea della mobilità

Per la Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre, Arpa Piemonte ha realizzato un video sulla mobilità scolastica sostenibile, in collaborazione con insegnanti e bambini. L’idea mira a progettare, testare e sviluppare diversi percorsi formativi nelle scuole con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti nella conoscenza delle diverse dimensioni del problema della qualità dell’aria, trovando soluzioni attive e promuovendo la consapevolezza delle proprie scelte. … Leggi tutto

La Settimana europea della mobilità 2019 in Trentino

Anche la Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Assessorato all’urbanistica, ambiente e cooperazione aderisce alla campagna incoraggiando le autorità locali e le altre organizzazioni a utilizzare la settimana per testare nuove misure di trasporto e ottenere feedback dal pubblico. È anche un’eccellente opportunità per le parti interessate locali di riunirsi e discutere i diversi aspetti della mobilità e della qualità dell’aria, trovare soluzioni innovative per ridurre l’uso di … Leggi tutto

“Bike2work”, il 20 settembre al lavoro in bici

Venerdì 20 settembre Arpae Emilia-Romagna aderisce alla campagna europea per una mobilità dolce e sostenibile e propone a tutti i propri dipendenti di recarsi al lavoro in bicicletta, un gesto semplice ma di grande impatto perché le nostre città hanno bisogno di mobilità intelligente, pulita e condivisa: rendiamola possibile con la bicicletta! Continua Vai a Fiab, settimana europea per la mobilità dolce, partner del progetto … Leggi tutto

Luca Mercalli promuove il Green Game di APPA Trento

Sarà presentata il 25 ottobre la nuova edizione per il Green Game, “un torneo per non giocarsi il pianeta” che coinvolge le classi secondarie di secondo grado del Trentino per parlare di cambiamenti climatici e dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Anche il meteorologo Luca Mercalli, in occasione del 120° anniversario di costruzione del Rifugio Stavel – Denza ha promosso l’iniziativa. … Leggi tutto

APPA Trento pubblica la nuova guida alle proposte di educazione ambientale “A scuola di ambiente e stili di vita”

La nuova guida alle proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità di APPA Trento contiene  più di sessanta proposte didattiche rivolte alla scuola di ogni ordine e grado del Trentino per l’anno scolastico 2019/2020. Un’offerta completa con percorsi educativi che affrontano le grandi sfide ambientali, legate alla conservazione delle risorse del nostro Pianeta, in modo trasversale, interdisciplinare, con propri linguaggi, metodologie e tipologie di azione. Attraverso un profondo … Leggi tutto

“Non abusiamo del mare”, progetto di educazione ambientale, parte nel Crotonese

Il consumo responsabile, gli acquisiti verdi e le certificazioni ambientali possono contribuire a ridurre l’inquinamento da plastiche negli ecosistemi terresti e marini. Una nuova cultura ambientale, che il cittadino è chiamato a mettere in pratica nella vita di tutti i giorni, che l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) è fortemente convinta di contribuire a diffondere nella collettività calabrese anche in collaborazione con … Leggi tutto

Mobilità sostenibile, a Parma “pedaliamo di gusto”

147 le ore perse ogni anno nel traffico da chi si muove in auto per andare a lavorare e 151 le ore perse per trovare parcheggio: questi sono alcuni dei messaggi della campagna Parma Mobilità sostenibile in azione!, un progetto del Comune di Parma che, insieme ad altri 12 partner tra cui Arpae Parma, che promuove la mobilità sostenibile negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, cofinanziato dal ministero dell’Ambiente, … Leggi tutto

Appa Trento: gara telematica per l’affidamento di servizi didattici di educazione ambientale (anno 2019/2020)

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento intende affidare a trattativa privata, previo confronto concorrenziale, ai sensi della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 e dell’articolo 13 del D.P.G.P. 22 maggio 1991, n. 10-40/Leg., alcuni servizi didattici di educazione ambientale per l’anno scolastico 2019/2020. Tutti i dettagli riguardanti la procedura di gara alla seguente pagina: Link sito APPA Trento Leggi tutto

Bandiere Blu 2019: anche Arta Abruzzo alla festa organizzata a Torre del Cerrano

Anche Arta Abruzzo ha partecipato, venerdì 26 luglio 2019, alla “Festa delle Bandiere Blu” che si è tenuta a Pineto (Teramo), organizzata dai Comuni di Pineto e Silvi e dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. L’ingegner Maurizio Rosa, del Distretto provinciale di Teramo, è intervenuto alla tavola rotonda sulla qualità delle acque che si è svolta nel pomeriggio ai piedi della Torre. Nell’incontro, al quale hanno … Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento (APPA-Trento)

Gli studenti interessanti potranno aderire a uno dei 5 percorsi di tirocinio offerti da APPA Trento rispetto alle seguenti attività: Monitoraggio e controllo delle acque superficiali: analisi biologiche Monitoraggio e controllo delle acque: analisi fisico-chimiche  Monitoraggio e controllo dell’aria Controllo degli agenti fisici (inquinamento elettromagnetico, radioattività e inquinamento acustico) Servizi di informazione, educazione e certificazione ambientale Il programma dettagliato per ogni percorso è consultabile nella guida on-line “Alternanza … Leggi tutto