Conferenza Emissioni 2023
Quattro giornate su gestione e controllo delle emissioni inquinanti di origine industriale, promosse da Rse e Snpa in collaborazione con Uni, Accredia e Unichim il 10, 17, 24 e 31 maggio.
Statistiche ambientali per le politiche di coesione 2014-2020
Dal maggio del 2018 ISPRA è beneficiaria del Progetto finalizzato ad ampliare il set di indicatori territoriali oggi rilasciati dalla statistica pubblica...
Trasporto marittimo: le nuove regole per ridurre i livelli di zolfo...
I gas di scarico delle navi costituiscono una fonte importante di inquinamento atmosferico, anche per le emissioni di ossidi di zolfo che...
Il monitoraggio ambientale a seguito di incendi nel Lazio (gennaio 2014...
Il report analizza i principali incendi degli ultimi anni che hanno visto l’intervento dell’ARPA Lazio per il monitoraggio della matrice aria. Lo...
Dichiarazione F-gas: analisi dei dati
Le misure introdotte dalla legislazione europea e nazionale sui gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obiettivo di ridurre l’impatto di queste sostanze...
Un sistema di modellizzazione integrata delle emissioni da traffico nella Pianura...
Nell’ambito del progetto LIFE Prepair, è in via di sviluppo un sistema di modellizzazione delle emissioni da traffico che identifica il Bacino...
Prove interlaboratorio su emissioni, brillante risultato dei tecnici di Arta Abruzzo
Nello scorso mese di ottobre Arta Abruzzo ha partecipato, per la terza volta, alla prova valutativa interlaboratorio IC043 “Misura di inquinanti nelle...
Il contributo all’inquinamento dei motori a ciclo diesel
La redazione di ARPATnews ha posto alcune domande al prof. Gerardo Valentino, direttore dell’Istituto Motori di Napoli CNR ed al dott. Carlo...
BrennerLEC e l’App “Shelly”: al via il concorso che premia gli...
APPA Trento e APPA Bolzano insieme al lead partner Autostrada del Brennero S.p.A. e agli altri partner di progetto (Università di Trento,...
Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative
Linee guida SNPA n. 25/2020 – ISBN: 978-88-448-0989-8
Arpa Puglia: approvati Programma annuale delle attività e obiettivi strategici e...
Approvati dal Comitato di Indirizzo il Programma annuale delle attività e le Sezioni 1 Anagrafica dell’Ente e indicatori di stato, 2.1 Valore...
Claircity – con un video diventa anche tu protagonista della mobilità...
Come vorresti vivere, lavorare e muoverti nelle città del futuro?
Questa è la domanda che Claircity sta ponendo ai cittadini europei.
Il progetto nasce con lo scopo di...
A passo lento, per ridurre le emissioni
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è pubblicamente impegnato: l’Italia abbatterà il 50% delle sue emissioni di anidride carbonica equivalente...
Versione cartografica per l’inventario delle emissioni in atmosfera dell’Umbria
È ora possibile consultare una nuova versione cartografica dell’Inventario Regionale delle Emissioni dell’Umbria, che si affianca alla versione classica che già consentiva...
Tutela dei beni culturali: Matera scelta nel progetto “ArTek” di Ispra
Anche Matera è stata inclusa tra i cinque siti pilota interessati dal progetto ArTek nato per prevenire lo stato di...
APPA Trento partecipa al “Festivalmeteorologia 2019”
Dal 15 al 17 novembre 2019 il centro storico di Rovereto (Tn) ospiterà la quinta edizione del Festivalmeteorologia: un'opportunità concreta di conoscere da vicino la meteorologia,...
Attività di controllo sulle emissioni in atmosfera in Regione Campania....
Il Rapporto descrive d’attività di controllo ARPAC sulle emissioni in atmosfera in Regione Campania nel periodo 2014-2020. L’attività è appresentata attraverso l’utilizzo...
Emissioni inquinanti, formazione a distanza Rse-Ispra
Il lockdown non ferma il lavoro del Sistema Snpa per migliorare ulteriormente le tecniche di misurazione dell'inquinamento. Nella difficoltà di realizzare corsi...
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017. National Inventory Report 2019
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione...
Calano i gas serra in Italia
Presentati da Ispra in live streaming su Youtube gli ultimi dati relativi all'andamento dei gas serra e degli inquinanti atmosferici. Gli esperti dell'Istituto hanno...