Amianto e bonifiche in Campania: a che punto siamo?
“Emergenza amianto: bonifiche, rimozione, sorveglianza sanitaria. A che punto siamo?” è il titolo dell’incontro promosso dall’Associazione vittime dell’amianto – Mai più amianto...
Il contributo dei droni per la mappatura
Le tecnologie di osservazione della terra possono fornire contributi efficaci alla conoscenza della presenza sul territorio di coperture in cemento- amianto e del loro...
Amianto, ricerca Arpa Calabria su International Journal of Environmental Health Research
Il Centro Geologia e Amianto lavora alla mappatura delle litologie con occorrenza di minerali di amianto naturale in Calabria; la rivista scientifica International Journal of...
Amianto eterno problema, il servizio in Ecoscienza 1/2018
L’amianto in Italia è al bando dal 1992, ma sono ancora evidenti gli effetti ambientali e sanitari conseguenti alla sua presenza su tutto il territorio nazionale. Molte...
Bonifica amianto e risanamento, c'è ancora molto da fare
Gli effetti della presenza dell’amianto sul territorio italiano richiedono ancora interventi urgenti. E' mancata la copertura economica del piano nazionale, tuttavia sono diverse le...
Più di 14.000 coperture con amianto rilevate con drone in 25...
Arpa FVG ha importato nell’Archivio Regionale Amianto (A.R.Am.), istituito dalla Regione FVG nel 2017, più di 14.000 coperture contenenti amianto rilevate in Friuli Venezia...
Liguria al lavoro su ferrovie, strade e porti
Pur essendo la Liguria una regione di piccole dimensioni, la sua particolare orografia, la presenza di uno dei sistemi portuali più importanti dell’Europa meridionale...