
Opportunità di lavoro in Arpa Piemonte
Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di 15 posti di assistente tecnico. Leggi tutto
Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di 15 posti di assistente tecnico. Leggi tutto
Questo progetto è stato avviato nel 2017 con lo scopo di studiare gli impatti e definire le misure e le raccomandazioni per l’adattamento dei pascoli alpini ai cambiamenti climatici. Leggi tutto
Gesac, società di gestione degli aeroporti di Napoli e Salerno, e l’Arpa Campania hanno siglato un accordo finalizzato all’implementazione di misure per il contenimento del rumore di origine aeronautica e delle emissioni di CO2, attraverso l’adozione di nuove rotte aeree ed il miglioramento del sistema di monitoraggio ambientale. Leggi tutto
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale. Leggi tutto
Una giornata di confronto sui percorsi di adattamento a livello locale, per discutere delle strategie e delle attività di monitoraggio sulle misure intraprese, con una sessione pomeridiana interamente dedicata alla redazione dei piani, alle linee guida allegate al Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC) recentemente pubblicato sul sito del MASE e agli strumenti di supporto, anche finanziari, messi a disposizione per le realtà locali. Ispra … Leggi tutto
Relazione sugli esiti del monitoraggio di qualità della balneazione ai sensi del D.lgs 116/2008 per l’anno 2022. ARPA LAZIO Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il report Leggi tutto
Le principali misure adottate dai comuni dell’agglomerato di Firenze per contrastare il biossido di azoto in ambito cittadino Leggi tutto
Giulia Zanotelli, Assessore alla Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento ha visitato anche la sede della Protezione Civile della Liguria Leggi tutto
Con “Il viaggio di un mozzicone di sigaretta”, pubblicato nei giorni scorsi, si conclude il podcast di APPA Trento in 10 puntate “Storie circolari, tra il Trentino e il mondo”, un’indagine sull’economia circolare raccontata da Nicola Sordo, educatore ambientale ma anche, come lui si definisce “clown, attore, performer, cabarettista, cantinbanco, cantautore e cantattore”. “Il viaggio di un mozzicone di sigaretta” racconta la storia di Re-cig, … Leggi tutto
Il report presenta un quadro sintetico delle attività di controllo su impianti di depurazioni effettuata nel corso del 2022 in Toscana. La situazione depurativa risulta abbastanza soddisfacente, più o meno in linea con quanto riscontrato negli anni passati. ARPAT Toscana Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto