Balneazione 2018, Arta Abruzzo ha presentato a Pescara i dati dell’ultima...
Arta Abruzzo ha presentato oggi a Pescara i numeri riassuntivi della stagione balneare 2018, illustrando attraverso tabelle ed elaborazioni grafiche gli esiti analitici dei...
Seveso III, Arta Abruzzo partecipa a Linee Guida per la sicurezza...
L'Area Tecnica di Arta Abruzzo ha partecipato alla stesura delle Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza degli stabilimenti di stoccaggio sotterraneo...
Terre e rocce, Arta Abruzzo al seminario dell'Ordine degli ingegneri di...
Arta Abruzzo ha partecipato venerdì 19 ottobre 2018 al seminario tecnico “Gestione di rifiuti, terre e rocce da scavo nei cantieri”, organizzato...
Snpa, i risultati delle sperimentazioni sul monitoraggio del soil gas
Le attività di sperimentazione sul soil gas hanno consentito di trarre alcune conclusioni su numerosi aspetti del monitoraggio (tecniche di campionamento e supporti da utilizzare, durata...
Bonifiche, un approccio omogeneo per il soil gas
Un gruppo di lavoro del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) ha elaborato un approccio metodologico condiviso per il monitoraggio del soil gas nei...
Le esperienze del sistema Snpa nelle attività di monitoraggio del soil...
Le attività di sperimentazione per il monitoraggio delle matrici aeriformi nei siti contaminati hanno riguardato diverse tecniche di campionamento e hanno consentito di trarre...
Ambiente e salute, Arta Abruzzo illustra i dati del SIN di...
Arta Abruzzo ha partecipato il 12 ottobre al convegno “Ambiente, salute e siti contaminati” organizzato dalla Asl di Pescara. La geologa Lucina Luchetti del...
Nuovo direttore tecnico all’Arta Abruzzo: è la biologa Carla Giansante dall’Istituto...
Il nuovo direttore tecnico di Arta Abruzzo è la biologa Carla Giansante, dirigente – ora in aspettativa – responsabile dell'Unità operativa semplice Ecosistemi dulciacquicoli...
Abruzzo, liberata la tartaruga Smeagol spiaggiata nel 2016
Tantissimi curiosi, soprattutto bimbi, hanno affollato l’Info-Point dell’Area marina protetta Torre del Cerrano, tra Silvi e Pineto, per conoscere la piccola tartaruga Smeagol nel...
La motonave Ermione di Arta Abruzzo libera la tartaruga Smeagol spiaggiata...
Il 9 luglio la motonave Ermione di Arta libererà la Caretta Caretta Smeagol, spiaggiata nel 2016 e curata dal Centro studi cetacei, nell'Area marina...
Snpa, social e ambiente: gli studenti impegnati in alternanza scuola-lavoro all'Arta...
Gli studenti del liceo "Volta" di Francavilla (Chieti) impegnati all'Arta nel progetto di alternanza scuola-lavoro sulla comunicazione ambientale intervistano Marco Talluri, coordinatore rete Comunicazione...
Attacchi informatici, Arta Abruzzo e Polizia postale siglano accordo per prevenzione...
Un protocollo d’intesa contro i crimini informatici, unico in Abruzzo e tra i primi a livello nazionale, è stato siglato a Pescara tra l’Arta...
Alternanza scuola-lavoro, due studenti del “Volta” di Francavilla studiano comunicazione ambientale...
Al via il progetto di Alternanza scuola-lavoro frutto della collaborazione tra Arta Abruzzo e liceo scientifico “Volta” di Francavilla al mare (Chieti). Protagonisti due studenti...
SIN di Bussi, Arta avvia indagini per caratterizzazione aree di Rete...
Proseguono le attività di Arta Abruzzo nel SIN di Bussi sul Tirino (Pescara). Hanno preso il via le indagini previste dal Piano di caratterizzazione...
SIN di Bussi, iniziata la rimozione di rifiuti pericolosi a Piano...
E' iniziata a Piano d'Orta di Bolognano, all'interno del SIN di Bussi sul Tirino, la rimozione dei cumuli di rifiuti pericolosi segnalati nel 2017...
Procedure ambientali, intesa tra Arta e Confindustria Chieti-Pescara per supporto preventivo...
Arta Abruzzo e Confindustria Chieti-Pescara hanno stretto un'intesa per garantire supporto tecnico preventivo nelle procedure ambientali alle imprese delle due province. Previsti corsi ed...
Mare da a…mare, Arta Abruzzo e Centro studi cetacei liberano la...
Si chiama Bilbo ed è un bell'esemplare di 31 chili e 65 centimetri di carapace la tartaruga marina che Centro studi cetacei e Arta...
Dalle regioni – Sorgenti elettromagnetiche, radiazioni ionizzanti e inquinamento acustico
Le esperienze regionali in materia di monitoraggio di controllo delle sorgenti elettromagnetiche, dell'esposizione della popolazione alle radiazioni ionizzanti ed all'inquinamento acustico, presentate nel Rapporto...
Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del...
Le esperienze regionali in materia di controlli delle emissioni, con un panorama di varie metodologie utilizzate sia in termini di strumenti di misura che...
Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e...
Le esperienze regionali in materia di monitoraggio della qualità delle acque presentate nel Rapporto ambiente Snpa.
Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente in primo...