Primo studio in Italia sulla distribuzione del polline di Broussonetia papyrifera
Per la prima volta è stato avviato il monitoraggio su scala nazionale del polline di Broussonetia papyrifera. La rete di monitoraggio pollinico...
Crimini informatici, la Polizia Postale insegna ad Arta Abruzzo come difendersi
La Camera di Commercio di Pescara ha ospitato l'8 maggio 2019 la prima edizione del corso di formazione “La sicurezza informatica e...
Ecoreati: la sinergia tra Arta Abruzzo e Forze dell’Ordine in un...
E' iniziato nell’aula ‘Emilio Alessandrini’ del tribunale di Pescara l’evento formativo di due giornate (7 e 21 maggio) dedicato alla legge 68/2015...
Incendio a Colledara (Teramo): in corso analisi Arta su campioni di...
La squadra di pronta disponibilità di Arta Abruzzo ha effettuato questa notte un intervento di emergenza ambientale nella zona industriale di Colledara,...
Prove interlaboratorio su emissioni, brillante risultato dei tecnici di Arta Abruzzo
Nello scorso mese di ottobre Arta Abruzzo ha partecipato, per la terza volta, alla prova valutativa interlaboratorio IC043 “Misura di inquinanti nelle...
Meteorologia: anche Arta Abruzzo al convegno OltreMet
Si terrà sabato 4 maggio 2019 a L'Aquila, a Palazzo dell'Emiciclo, il convegno "OltreMet. Oltre la Meteorologia: ricerca, responsabilità, passione e in-formazione" ...
A Pescara corso Arta Abruzzo sulla legge ecoreati
La legge 68/2015 "Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente", la cd "legge ecoreati", ha introdotto nel Codice dell'ambiente (decreto leg.vo 152/2006)...
Balneazione: ripresi i controlli di Arta Abruzzo lungo la costa e...
Sono ripresi lungo la costa abruzzese e nei laghi di Scanno e Barrea i campionamenti di Arta Abruzzo per il monitoraggio delle...
Mobilità, selezioni di Arta Abruzzo per 3 posti vacanti
L’Arta Abruzzo ha indetto tre procedure selettive di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art.30 del D.Lgs.165/2001 e s.m.i., per la copertura a...
Acquacoltura, accordo tra Arta Abruzzo e Regione per lo sviluppo sostenibile
Arta Abruzzo ha stipulato una convenzione con il Dipartimento Politiche dello Sviluppo rurale e della Pesca della Regione Abruzzo con l’obiettivo di...
Presunta morìa di cozze nel Chietino: per Arta Abruzzo, Zooprofilattico e...
In merito alla notizia circolata in questi giorni su una
presunta moria di cozze tra Tollo e Rocca San Giovanni, in provincia di...
Qualità delle acque, i risultati dei monitoraggi di Arta Abruzzo nell’AMP...
Si è tenuto venerdì 5 aprile 2019 ad Atri (Teramo) il workshop “Cerrano: qualità delle acque, dai fiumi al mare”, organizzato dall’Area...
Tutela delle acque, workshop di Area Marina Torre del Cerrano e...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, insieme ai componenti del Contratto di Fiume del Cerrano, organizza per venerdì 5 aprile 2019 un...
Aziende RIR: corso di Arta Abruzzo per coordinamento in emergenza
“Il coordinamento delle azioni in emergenza nelle aziende a rischio di incidente rilevante” è il titolo del corso di formazione organizzato da...
Qualità dell’aria in Abruzzo, on line il nuovo portale con i...
E’ attivo il
nuovo portale internet con i dati e le informazioni relativi al monitoraggio
della qualità dell’aria effettuato da Arta Abruzzo tramite la rete...
Giornata della donna, le dipendenti di Arta Abruzzo al corso di...
Il Comitato Unico di Garanzia della Giunta regionale abruzzese ha organizzato un corso di autodifesa gratuito per le dipendenti della Regione in...
Mobilità sostenibile, Arta Abruzzo nel progetto “Pesos” del Comune di Pescara
Arta Abruzzo aderisce a "Pesos", progetto di mobilità sostenibile del Comune di Pescara, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e curato dall’associazione Euromobility e...
Le Agenzie al servizio del Sistema
Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...
Arta Abruzzo approva linea guida sulle prescrizioni per illeciti ambientali
Con delibera n. 23 del 15 febbraio 2019 Arta Abruzzo ha approvato la Linea guida relativa alle prescrizioni operative standard per ciascuna delle...
L’ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019
Sono passati due anni dall’attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell’ambiente (Snpa). Molta strada è stata fatta, nella direzione di...