
La geologia ambientale delle dune costiere italiane
Pubblicata dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) una monografia, con un contributo di Arpae, sul valore ambientale, paesaggistico ed economico di questi ecosistemi. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Pubblicata dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) una monografia, con un contributo di Arpae, sul valore ambientale, paesaggistico ed economico di questi ecosistemi. Leggi tutto
Il Consiglio del Snpa ha dato il via libera al Programma triennale delle attività, il documento predisposto dall’Ispra – di cui è prevista approvazione con decreto del Ministro dell’Ambiente – che costituisce il riferimento per la programmazione delle singole Agenzie ambientali. Leggi tutto
Alcuni studi sui Cem e i contributi ai recenti convegni nazionali Airp e Agenti fisici. Leggi tutto
I primi dati su temperature, precipitazioni ed eventi estremi in alcune regioni italiane. Il 2024 si è contraddistinto come uno degli anni più caldi e piovosi della serie storica. Leggi tutto
Disponibili “Dati ambientali 2023. La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna” e “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna” con i dati sui rifiuti urbani 2023 e rifiuti speciali 2022. Leggi tutto
Disponibile online una pubblicazione di Arpae che descrive la climatologia regionale del vento per il periodo 1995-2020. Leggi tutto
La giornata ha coinvolto a novembre esperti nazionali e internazionali ed è stata momento conclusivo dell’interconfronto che si è tenuto nei laboratori Arpa Veneto di Mestre (VE). Leggi tutto
Online la versione interattiva del rapporto Arpae sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della Regione. Leggi tutto
Presentati i risultati del progetto: i campionamenti di Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Università La Sapienza, Struttura Oceanografica Daphne di Arpae e Aipo confermano la presenza delle microplastiche nelle acque del Po, soprattutto in zone urbane e industrializzate. Leggi tutto
A Padova dal 9 al 13 dicembre 2024 un evento a cura della Federazione delle Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali. Gli interventi di Snpa. Leggi tutto