
Annuario dei dati ambientali. Edizione 2023
I dati raccolti, validati ed elaborati, sono frutto delle attività di monitoraggio, controllo, analisi e reporting realizzate sul territorio siciliano dall’Agenzia nel corso dell’anno 2022. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Sicilia sono disponibili sul sito web https://www.arpa.sicilia.it.
Nella pagina notizie di Arpa Sicilia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
I dati raccolti, validati ed elaborati, sono frutto delle attività di monitoraggio, controllo, analisi e reporting realizzate sul territorio siciliano dall’Agenzia nel corso dell’anno 2022. Leggi tutto
Il report fornisce i dati della qualità dell’aria monitorati da ARPA Sicilia, effettuata attraverso i dati rilevati dalle stazioni fisse della rete di monitoraggio nel 2022. Leggi tutto
Sono stati presentati a Catania ed a Pozzallo i risultati finali del Miarem, un progetto volto alla tutela dell’ambiente marino realizzato nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020. Leggi tutto
ARPA Sicilia ha partecipato alla conclusione del progetto strategico “Educazione ambientale per un Mediterraneo sostenibile” (EdEn-MED), lanciato nell’ottobre del 2021. Leggi tutto
Il Rapporto dà un quadro aggiornato dei processi di trasformazione territoriale che causano la perdita della risorsa suolo con le sue importantissime funzioni chiave. Leggi tutto
I risultati del monitoraggio di ARPA Sicilia su laghi e invasi per il periodo 2020 – 2022 mostrano che nessuno dei corpi idrici monitorati raggiunge lo stato ecologico di “buono” e, relativamente allo stato chimico, soltanto uno. Leggi tutto
Il rapporto è il risultato delle attività di monitoraggio svolte da ARPA Sicilia nel corso del triennio 2020-2022 che hanno permesso di pervenire alla valutazione di n. 5 corpi idrici lacuali. Leggi tutto
Nel 2022 sono stati monitorati n. 15 corpi idrici destinati alla potabilizzazione. Sulla base dei risultati delle analisi e dal confronto degli stessi con i limiti previsti dalla norma, in base ai monitoraggi effettuati nel 2022, risultano: non conformi le acque degli invasi Rosamarina (PA), Scanzano (PA), Poma (PA), Garcia (PA), Piana degli Albanesi (PA), Fanaco (PA), Cimia (CL), Santa Rosalia (RG), Ancipa (EN) e del fiume Jato (PA). Leggi tutto
Arpa Sicilia ha partecipato alla tre giorni “VIA la mafia DALLA SICILIA” a Corleone. L’evento, tenutosi dall’1 al 3 dicembre 2023, ha riunito studiosi, esperti, istituzioni, forze dell’ordine e personalità di governo.
Il rapporto è una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque dolci superficiali svolte dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia ai sensi dell’art. 85 del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii. durante l’anno 2022. Leggi tutto