Polveri dal Mar Caspio all’Italia
Nei giorni scorsi le reti di monitoraggio della qualità dell'aria di molte agenzie ambientali del SNPA hanno registrato valori anomali, decisamente molto...
Valutazione del possibile rapporto tra l’inquinamento atmosferico e la diffusione del...
Un gruppo di lavoro al quale hanno partecipato anche Arpa Marche e Arpae Emilia-Romagna ha redatto un documento di attualità su un...
Meduse nei nostri mari, informazioni utili
Sicuramente poco gradite dai bagnanti, che occasionalmente possono venire a contatto con i loro tentacoli, sono organismi molto importanti perché fungono da...
Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...
I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...
Continua l’emergenza polveri sottili, SNPA monitora la situazione
La scorsa settimana abbiamo evidenziato su queste pagine come dall'inizio del 2020 diverse zone del nostro Paese siano interessate da livelli elevati...
Fare il bagno in mare e nei laghi: le Arpa ti...
Sui siti di tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane sono disponibili i dati sempre aggiornati dei risultati dei controlli...
Incendio al porto di Ancona: gli aggiornamenti di Arpa Marche a...
Arpa Marche ha pubblicato una nuova relazione nella quale fa il punto su tutte le attività svolte dai...
Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA
Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...
Conoscere il 5G: un webinar su tecnologia, norme, limiti, garanzie
L'introduzione della tecnologia 5G comporterà a breve una rivoluzione in tutto il settore delle telecomunicazioni, sottoposto ad una velocissima evoluzione e ad...
Classificazione dei rifiuti, end of waste, un approfondimento
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - ARPAM, nell’ambito dell’attuazione del Piano di Formazione del personale ed allo scopo di...
Guardiamo al futuro, tra crisi e opportunità
L’emergenza Covid-19 ci ha trovati tutti impreparati. È indubbio che, nonostante gli allarmi, ben pochi si aspettavano una crisi così dirompente, che...
Ozono, un luglio bollente
L’ozono O3, gas formato da tre atomi di ossigeno, in natura si trova in concentrazioni rilevanti negli strati alti dell’atmosfera terrestre, dove...
L’uomo e il fiume: i video di Arpa Marche per l’educazione...
Il desiderio di affrontare al meglio un momento difficile per tutti e trasformarlo in occasione di divulgazione ed intrattenimento sono state le...
Meduse “polmone di mare” rilevate lungo la costa marchigiana
I tecnici di Arpa Marche, durante le attività di monitoraggio del mare svolte il 18 e 19 luglio, hanno avvistato, lungo la...
Carta d’identità Snpa, quanto costiamo
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), è composto da 22 enti, Ispra, 19 Arpa regionali e le due Appa...
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Il 19 e 20 novembre si terranno le giornate interagenziali di studio e approfondimento, promosse da Assoarpa in collaborazione con Arpa Marche...
Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due...
Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due concorsi pubblici in Arpa Marche per:
Concorso pubblico,...
Primo studio in Italia sulla distribuzione del polline di Broussonetia papyrifera
Per la prima volta è stato avviato il monitoraggio su scala nazionale del polline di Broussonetia papyrifera. La rete di monitoraggio pollinico...
Al lavoro sulla correlazione tra Covid-19, lockdown, inquinamento e stato dell’ambiente
Dallo scorso febbraio, quando il diffondersi della pandemia e le conseguenti misure emergenziali cominciavano a produrre i propri effetti sulla vita sociale...
La qualità dell’aria nelle Marche al tempo del Coronavirus
L’emergenza da diffusione del virus CoViD-19 in Italia e nelle Marche ha portato all’emanazione di una serie di provvedimenti ed ordinanze sia...