
Monitoraggio radioattività in Lombardia: pubblicati i dati aggiornati
Le analisi sulla radioattività negli alimenti, nell’aria e nelle acque potabili del CRR di Arpa Lombardia Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Lombardia sono disponibili sul sito web http://www.arpalombardia.it/.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Lombardia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Le analisi sulla radioattività negli alimenti, nell’aria e nelle acque potabili del CRR di Arpa Lombardia Leggi tutto
Dall’inquinamento dei fiumi, delle falde acquifere, del mare e del suolo, fino al traffico illecito di specie protette, di rifiuti o di materiale radioattivo. Gli ecoreati sono diventati, negli ultimi anni, una nuova, lucrosa, frontiera di business per la criminalità organizzata transnazionale. Ed è proprio a questo tema che è stato dedicato il seminario annuale organizzato dall’Associazione Internazionale di Polizia (IPA) che si è svolto a … Leggi tutto
Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Lombardia vuole fornire un’informazione sintetica ma allo stesso tempo precisa ed articolata sulla situazione ambientale della nostra regione.L’ambiente è analizzato nelle sue principali componenti attraverso l’utilizzo di indicatori, ovvero di informazioni numeriche e grafiche in grado di rappresentare su scala regionale l’andamento nel tempo di parametri significativi. ARPA LombardiaAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto
Un innevamento notevolmente inferiore alla media degli ultimi 15 anni su tutte le montagne lombarde, dove la neve è caduta raramente anche in quota. È quanto emerge dall’ultima campagna di misura dello SWE 2022 sui ghiacciai lombardi, realizzata da Arpa Lombardia in collaborazione con Enel. I dati sui quantitativi di equivalente idrico della neve e sulla conformazione della neve stessa fanno presagire un’estate drammatica per … Leggi tutto
Si è svolta a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, tra il 21 e il 22 giugno 2022, la seconda Conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche. All’evento hanno preso parte oltre cento tra scienziati, esperti, rappresentanti del mondo della politica, delle aziende e dei media. Anche Arpa Lombardia ha partecipato con un suo intervento alla due giorni bolognese, proponendo di includere nell’ambito delle valutazioni … Leggi tutto
Per i prossimi due anni, sarà la Lombardia ad assumere la vicepresidenza per l’Europa di “Regions4“, la rete di oltre 40 regioni, di quattro diversi continenti, impegnate nei negoziati per preservare la biodiversità, combattere il cambiamento climatico e favorire lo sviluppo sostenibile. L’impegno è stato annunciato formalmente nel corso dell’incontro “Regions4 Assembly 2022” – che si è tenuto tra il 15 e il 16 giugno a Rabat, in … Leggi tutto
Agenzie ambientali di Veneto, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna hanno partecipato a un interconfornto con campionamento e analisi dei macroinvertebrati e di diatomee sul Bacchiglione. Leggi tutto
Report con la sintesi meteo climatica sulla regione Lombardia relativa all’anno 2021. ARPA LombardiaAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: AnnualeTemi: Clima e meteoScarica il rapporto Leggi tutto
Il 31 maggio si è tenuto l’evento dedicato al progetto sulla qualità dell’aria nel bacino Padano. Leggi tutto
Si è svolto dal 16 al 19 maggio a Potsdam, in Germania, il Workshop congiunto PROCLIAS-ISIMIP sugli impatti del cambiamento climatico negli scenari futuri.Quattro giornate di intenso lavoro e confronto – in presenza e da remoto – fra numerosi esperti e ricercatori internazionali provenienti da diversi enti, tra i quali Arpa Lombardia – ufficio Tematiche emergenti. Proclias è un programma finanziato dalla Ue con … Leggi tutto