Acque marine costiere del Lazio: qualità, impatti, balneabilità

Il Report fornisce un quadro generale sullo stato dell’ecosistema marino costiero della regione Lazio, ponendo l’attenzione su alcuni dei numerosi aspetti che contribuiscono alla sua definizione. Descrive le caratteristiche generali del bacino costiero del Lazio, le pressioni e gli impatti principali che insistono sull’ambiente marino; presenta i programmi di monitoraggio eseguiti dall’Arpa Lazio nell’ambito delle acque marine, attraverso i quali è possibile ottenere un’indicazione sull’andamento … Leggi tutto

Impianti di telefonia 5G, studio sperimentale di Arpa Lazio

È stato pubblicato sulla rivista scientifica “Electronics” (mensile online internazionale ad accesso libero, basato su peer review) uno studio realizzato dall’ARPA Lazio in collaborazione con l’Università di Cassino sulle procedure per la misurazione dei campi elettromagnetici generati da impianti 5G. Il lavoro documenta i risultati delle campagne di misura condotte dal personale dell’ARPA Lazio sui primi segnali 5G attivati nel territorio del comune di Roma. … Leggi tutto

Valutazione della qualità dell’aria della Regione Lazio 2019

Il documento presenta la valutazione annuale della qualità dell’aria, eseguita secondo la classificazione in Zone del territorio regionale, presenta inoltre una sintesi della Zonizzazione e classificazione del territorio, la configurazione attuale della rete di monitoraggio regionale, un riepilogo dei monitoraggi da rete fissa del 2019, i risultati della valutazione modellistica, la disamina dei risultati ottenuti dalla valutazione per ogni inquinante per zona e per comune. … Leggi tutto

rete monitoraggio qualità dell'aria nel Lazio

Valutazione preliminare di Arpa Lazio della qualità dell’aria nel 2019

Arpa Lazio ha pubblicato una valutazione preliminare della qualità dell’aria relativa all’anno 2019 della regione Lazio. Nel documento vengono presentati i risultati ottenuti dalla rete automatica di monitoraggio della qualità dell’aria del Lazio dal 01/01/2019 al 31/12/2019 con riferimento alla verifica del rispetto dei limiti di legge previsti dal D.Lgs. n. 155/2010. La versione definitiva della valutazione della qualità dell’aria conterrà anche le ricostruzioni modellistiche … Leggi tutto

Continua l’emergenza polveri sottili, SNPA monitora la situazione

La scorsa settimana abbiamo evidenziato su queste pagine come dall’inizio del 2020 diverse zone del nostro Paese siano interessate da livelli elevati di polveri sottili (PM10), a causa delle persistenti condizioni meteo di alta pressione, che favoriscono il ristagno degli inquinanti. Nei siti delle Agenzie ambientali che fanno parte del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), sono pubblicati quotidianamente tutti gli aggiornamenti forniti dal … Leggi tutto

Pianura Padana

Elevate polveri sottili nel centro nord: i dati delle Agenzie ambientali

Come spesso accade a cavallo del nuovo anno, i mesi di dicembre e gennaio sono uno dei periodi più critici per le concentrazioni di polveri sottili (PM10) nelle aree pianeggianti del nostro Paese, a causa delle persistenti condizioni meteo di alta pressione, che favoriscono il ristagno degli inquinanti. E’ quello che sta accadendo dall’inizio di questo 2020 in molte delle regioni della Pianura Padana, in … Leggi tutto

Nuovo sito per la Biblioteca ambientale ‘Paolo Colli’ dell’Arpa Lazio

L’ARPA Lazio ha recentemente pubblicato, all’indirizzo http://biblioteca.arpalazio.it/, il nuovo sito della Biblioteca ambientale Paolo Colli, nel quale è possibile trovare informazioni su tirocini, educazione ambientale e attività di formazione e, naturalmente, accedere ai servizi più tipici di una biblioteca, come prestito e consultazione, disponibili tanto per il personale dell’Agenzia quanto per gli utenti esterni (sia che possano recarsi fisicamente presso la sede a Rieti, sia che … Leggi tutto

Il controllo della radioattività nelle acque destinate a consumo umano del Lazio

Il report descrive le attività svolte nel 2018 dall’ARPA Lazio in materia di controllo della radioattività nelle acque destinate a consumo umano nella regione Lazio, il suo stato di attuazione rispetto al programma previsto e l’analisi dei risultati ottenuti. Il monitoraggio è finalizzato alla sorveglianza radiometrica delle acque destinate a consumo umano ai sensi del d.lgs 28/2016. ARPA LAZIO Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Non … Leggi tutto

Qualità dell’aria: nuova sezione del sito Web di Arpa Lazio

Da mercoledì 4 dicembre è online la nuova sezione del sito web dell’ARPA Lazio dedicata alla qualità dell’aria: mappe, previsioni, serie storiche e dati disponibili per ogni comune della regione. L’aggiornamento del sistema di informazione ambientale relativa ai dati comunali della qualità dell’aria nasce dalla volontà di fornire in modo semplice, ai cittadini e alle amministrazioni, i dati prodotti quotidianamente dall’Agenzia; inoltre, il nuovo sistema … Leggi tutto

Arpa Lazio aderisce all’iniziativa “Posto occupato” e partecipa alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

L’Arpa Lazio ha aderito all’iniziativa “Posto occupato” che – lasciando vuota una sedia rossa in spazi pubblici – vuole essere un gesto simbolico e concreto allo stesso tempo dedicato alle donne vittime di violenza. In conseguenza di questa adesione, a partire da lunedì 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – in ogni sede dell’Agenzia è stata posizionata una sedia … Leggi tutto