Studio su radioattività naturale in acque di rete in Campania

La rivista scientifica “Journal of Hazardous Materials” ha pubblicato uno studio (a cura di esperti di Università Federico II, Università del Sannio, Arpa Campania) sulla radioattività naturale presente in campioni di acque di rete prelevati in Campania, regione contraddistinta da peculiari caratteristiche vulcaniche. Leggi tutto

Qualità ambientale e diritto alla salute. Online Ecoscienza 3/2024

Il nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna è dedicato all’istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute (Snps) per affrontare le sfide emergenti relative ai rischi ambientali e climatici. Tra gli altri argomenti: la valutazione ambientale del rigassificatore di Ravenna; strategie di riduzione dei consumi idrici nelle raffinerie; l’eco-ansia. Leggi tutto

Gabbiano corso, scoperto un nuovo sito coloniale sull’isola di Ischia

Lo scorso 28 giugno, nell’ambito del monitoraggio Marine Strategy che Arpa Campania svolge in collaborazione con l’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale (Asoim), è stata monitorata la storica colonia di Vivara ed è stato individuato un nuovo sito coloniale attivo sull’isola di Ischia. Leggi tutto

Respira Campania: i dati sulla qualità dell’aria a portata di mano

Con l’app Respira Campania è possibile visualizzare i dati di qualità dell’aria forniti dalla stazioni di monitoraggio Arpac. Si possono anche inviare segnalazioni su maleodoranze. Leggi tutto