L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Durante il 2021 si sono registrati 36 cetacei morti lungo le nostre coste spiaggiati o comunque ritrovati in mare: 17 stenelle, 14...
Il monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei...
Durante il 2020 si sono registrati 43 cetacei spiaggiati morti o in grave difficoltà lungo le nostre coste o comunque ritrovati in...
Carta della Natura della Regione Emilia-Romagna: cartografia e valutazione degli habitat...
Il rapporto illustra le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione e alla pubblicazione della Carta della Natura a scala...
Carta della Natura della regione Molise: cartografia e valutazione degli habitat...
Obiettivo di questo Rapporto è illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione e alla pubblicazione della Carta della...
Piante e insetti impollinatori: un’alleanza per la biodiversità
L'impollinazione delle piante da fiore da parte degli animali rappresenta un servizio ecosistemico di grande valore per l'umanità, sia dal punto di...
Rapporti Direttive Natura (2013 – 2018)
Sintesi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario e delle azioni di contrasto alle specie esotiche di...
Indicatori a supporto di strategie e politiche di conservazione della biodiversità...
Risulta sempre più evidente che le caratteristiche della biodiversità di ogni Regione del Paese sono l’esito finale di un processo storico che...
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Questo report sui recuperi toscani di cetacei, tartarughe e pesci cartilaginei nel 2019 contiene la scheda dettagliata di ogni esemplare recuperato e,...
Rapporto Stato Ambiente in Lombardia, on line nuovi aggiornamenti
Sul sito di Arpa Lombardia sono stati di recente aggiornati i contenuti del Rapporto dello Stato dell’Ambiente (RSA) relativi alle tematiche Biodiversità,...
Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici per il Parco Nazionale delle Cinque...
Il presente lavoro nasce all’interno della sperimentazione condotta dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Federparchi sulla possibilità...
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Questo report sui recuperi toscani di cetacei, tartarughe e pesci cartilaginei nel 2018 contiene la scheda dettagliata di ogni esemplare recuperato e,...
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Gli ultimi decenni hanno visto un crescente interesse verso i cetacei rilevabile sia attraverso l’incremento del whale watching e nature cruises, sia...