Azioni strategiche di protezione costiera per sviluppare una Crescita Blu sostenibile

A Ecomondo (Rimini) il 6 novembre Tavolo nazionale sull’erosione costiera, sulle linee guida per la difesa della costa dai fenomeni di erosione costiera e dagli effetti dei cambiamenti climatici. La gestione e la protezione dei litorali, anche in relazione ai cambiamenti climatici in atto, è un tema strategico per un Paese come l’Italia con circa 7.500 km di coste, sia per la sicurezza dei territori … Leggi tutto

La prevenzione ambientale passa anche dalla formazione

Arpa Piemonte sta investendo nel settore della formazione con l’attivazione di corsi per docenti e progetti di educazione ambientale dedicati alle scuole. Queste attività sono frutto della collaborazione di Arpa Piemonte con molte istituzioni del territorio (tra cui Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino) con lo scopo di intrecciare competenze differenti alla ricerca del migliore … Leggi tutto

I video del 2° evento preparatorio, tenutosi a Roma, della Conferenza nazionale Snpa

In preparazione alla Conferenza nazionale SNPA del febbraio 2019, il Sistema ha organizzato a Roma il 19 ottobre, presso il Senato, un momento di confronto con chi questa conoscenza ambientale la mette a frutto per delineare scenari globali. L’occasione è stata il 50° anniversario del Club di Roma, il think tank fondato da Aurelio Peccei, che a distanza di mezzo secolo lancia un nuovo allarme … Leggi tutto

Progetto Life Sic2Sic, tour in Friuli Venezia Giulia

E’ stato il Friuli Venezia Giulia la prima regione attraversata dai ciclisti del progetto SIC2SIC (29 maggio-8 giugno 2018) che per 20 settimane tra il 2018 e 2019 attraverserà l’Italia percorrendo seimila chilometri. Un viaggio in bicicletta che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, le scuole, le imprese e le istituzioni sul significato e sull’importanza della Rete Natura 2000 e prevede percorsi che, nell’arco … Leggi tutto

Scuola odori a Trieste

Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Trieste la due giorni denominata “Scuola odori”, una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare le procedure relative alla valutazione delle molestie olfattive di origine ambientale e la loro quantificazione. Per questo motivo la scuola ha ottenuto il patrocinio di AssoArpa, l’associazione delle Agenzie per la tutela ambientale, della Regione e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Sono qui disponibili tutti i materiali della scuola.

Leggi tutto “Scuola odori a Trieste”

EVENTI – “Acciaierie e ambiente” ad Aosta il 29 e 30 ottobre

Il 29 e 30 ottobre si terrà ad Aosta, presso la sala della Biblioteca regionale, il convegno “Acciaierie e ambiente. Il monitoraggio degli impatti sulla qualità dell’aria”. In occasione dell’evento, saranno presentati i risultati del Progetto acciaierie, condotto da Arpa VAlle d’Aosta, in collaborazione con Arpa Umbria e Arpa Veneto.

Leggi tutto “EVENTI – “Acciaierie e ambiente” ad Aosta il 29 e 30 ottobre”

La comunicazione del rischio, intervista a Giancarlo Sturloni

La comunicazione del rischio è uno strumento essenziale per promuovere la salute e la tutela dell’ambiente, affrontare le emergenze, gestire le controversie, orientarsi nell’incertezza. Arpatnews ha pubblicato in due puntate una intervista a Giancarlo Sturloni, docente di Comunicazione del rischio alla Scuola internazionale di studi superiori avanzati (Sissa) e all’Università di Trieste, nonché autore del manuale “La comunicazione del rischio per la salute e per l’ambiente” (Mondadori Università).

Leggi tutto “La comunicazione del rischio, intervista a Giancarlo Sturloni”

Snpa a RemTech di Ferrara per il primo evento preparatorio della Conferenza: l’ambiente fa sistema!


Inaugurata il 19 settembre la manifestazione RemTech all’interno del nuovissimo stand Snpa, dal sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e dal direttore generale di Ispra Alessandro Bratti.
Per il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è un vero e proprio battesimo pubblico, un momento di confronto con le imprese presenti alla Fiera di Ferrara e di comunicazione con il pubblico. Scuole, insegnanti, organizzazioni ambientali, istituzioni pubbliche dedicate ai temi ambientali trovano per la prima volta un interlocutore unico dedicato alle loro domande, necessità, informazioni.

Leggi tutto “Snpa a RemTech di Ferrara per il primo evento preparatorio della Conferenza: l’ambiente fa sistema!”