EVENTI – Tallio: problematiche ambientali ed effetti biologici di un contaminante emergente

Il 1° marzo 2018 presso l’Area della Ricerca CNR di Pisa si terrà un workshop promosso dal Dipartimento di Scienza della Terra in collaborazione con il CNR, la Società di geochimica italiana, la Regione Toscana e Arpat su “Geochimica del Tallio: sorgenti, problematiche ambientali ed effetti biologici di un contaminante emergente”.

Leggi tutto “EVENTI – Tallio: problematiche ambientali ed effetti biologici di un contaminante emergente”

EVENTI – Valutazione di impatto ambientale, corso a Bologna

Presso l’Università di Bologna si terrà il 9 e 10 marzo un corso in materia di Valutazione di impatto ambientale (VIA) per approfondire l’istituto alla luce delle novità introdotte con il Dlgs 16 giugno 2017, n. 104; parteciperanno come relatori docenti universitari, magistrati, rappresentanti del ministero dell’Ambiente, di Ispra e di Confindustria.
Leggi tutto “EVENTI – Valutazione di impatto ambientale, corso a Bologna”

Inaugurata a Matera la nuova sede provinciale dell’Arpab

Il Dg Iannicelli “Vigileremo più efficacemente sulle matrici ambientali grazie a nuove attrezzature e all’ incremento del personale”. Inaugurata a Matera il 19 gennaio la nuova sede del Dipartimento provinciale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Basilicata situata nella zona Paip 1.
Leggi tutto “Inaugurata a Matera la nuova sede provinciale dell’Arpab”

EVENTI – A Trieste due giorni di confronto sulle diatomee nei corsi d’acqua

Si terrà a Trieste, il 6 e 7 febbraio, la due giorni dedicata al tema della tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce. L’evento è pensato per condividere, accrescere e applicare le conoscenze acquisite dagli operatori che quotidianamente lavorano in questo ambito e per sperimentare i processi di accreditamento della prova di riconoscimento delle specie.

Leggi tutto “EVENTI – A Trieste due giorni di confronto sulle diatomee nei corsi d’acqua”

Conferenza finale del progetto “INEMARTE 2015-2017”

Il 15 dicembre 2017 a Milano si terrà l’evento finale del progetto per la gestione, l’aggiornamento e lo sviluppo con modalità concordate del software “IN.EM.AR.” (INventario EMissioni ARia) in convenzione tra Arpa Lombardia e le Regioni Piemonte, Emilia-Romagna, Arpa Friuli Venezia Giulia, Arpa Veneto, Arpa Puglia, Appa Trento e Appa Bolzano.

Leggi tutto “Conferenza finale del progetto “INEMARTE 2015-2017””

Autumn school Assoarpa a Milano il 27 e 28 novembre

Temi centrale del nuovo appuntamento promosso da AssoArpa, che si svolgerà a Milano presso il “Palazzo Lombardia”, sono: “Emergenze antropiche, naturali, crisi ambientali. Verso una risposta di sistema delle agenzie” e “Focus su gestione del personale e dei contratti pubblici”.

Leggi tutto “Autumn school Assoarpa a Milano il 27 e 28 novembre”

EVENTI – Esperienze di economia circolare in Veneto: il Forum Rifiuti 2017

L’economia circolare è il tema centrale della seconda edizione del Forum Rifiuti Veneto (Treviso, 20-21 novembre). Una panoramica di esperienze realizzate, analizzate in funzione delle eccellenze raggiunte ma anche degli ostacoli che limitano l’attuazione del percorso.

Leggi tutto “EVENTI – Esperienze di economia circolare in Veneto: il Forum Rifiuti 2017”