
Bonifica ambientale, un evento promosso da Unem e Impel
Il 16 luglio a Roma e online un webinar per approfondire l’applicazione di tecnologie emergenti attraverso casi studio reali. Leggi tutto
Il 16 luglio a Roma e online un webinar per approfondire l’applicazione di tecnologie emergenti attraverso casi studio reali. Leggi tutto
Il 17 luglio, a Firenze, un seminario sulla possibilità di recuperare litio nell’ambito della produzione di energia geotermica in Toscana
Leggi tutto
All’interno dell’iniziativa del Filo verde per il Giubileo sostenibile, si colloca il progetto dei Dialoghi tra scienze e fede, realizzati da ARPA Toscana Leggi tutto
Programmati corsi su temi amministrativi e tecnici rivolti al personale delle Agenzie ambientali. Sul sito web AssoArpa saranno disponibili i materiali presentati. Leggi tutto
A Bologna il 16 luglio 2025 l’evento di presentazione del Rapporto IdroMeteoClima – dati 2024, con una riflessione sul cambiamento climatico e sui suoi impatti sul territorio. Leggi tutto
Presentati i dati sullo stato della raccolta differenziata in Alto Adige: raggiunto il 70 per cento. Diminuisce la percentuale di rifiuti organici nel residuale. Video su YouTube. Leggi tutto
Nei giorni 24-26 giugno si tiene a Roma l’evento formativo sulle misure dei campi elettromagnetici degli impianti 5G, organizzato dall’Università Tor Vergata. L’iniziativa fa seguito alla recente pubblicazione del documento tecnico Snpa “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da impianti di telecomunicazione in tecnologia 5G”. Leggi tutto
L’evento, promosso da Arpa Basilicata, Regione Basilicata e Comune di Maratea, si inserisce nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Un ricco programma esplorerà il multiforme rapporto che lega l’umanità al mare. In programma un convegno, la processione a mare, l’issamento della Bandiera Blu nell’isola di Santoianni e un concerto. Leggi tutto
L’evento si terrà a Pisa il 26 giugno 2025. Realizzato in collaborazione con Università di Pisa, Coordinamento Toscano Circoli Laudato sì e Conservatorio Piero Mascagni prevede una lettura itinerante accompagnata da brani musicali, presso il Centro ricerche Agro-Alimentari “Enrico Avanzi” di S. Piero a Grado. Leggi tutto
Il 24 giugno un talk organizzato da Ispra nell’ambito della campagna “Facciamo circolare/2” e della Settimana verde Ue 2025. Leggi tutto