Arpa Campania adotta il Sistema regionale Gisa

Arpa Campania ha adottato il Sistema Gisa (Gestione integrata di servizi e attività) della Regione Campania: un software in cui confluiscono i dati relativi alle attività di controllo svolte da tutte le autorità competenti in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria al fine di ottenere informazioni provenienti dal territorio in modo standardizzato ed in tempi rapidi. Come è possibile evincere dall’articolo pubblicato sull’ultimo … Leggi tutto

Arpa Campania e INAF Napoli a Futuro Remoto 2021

Arpac, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica di Napoli prende parte alla 35a edizione di Futuro Remoto, il più longevo festival della scienza in Europa, in corso fino al 3 dicembre prossimo nel capoluogo partenopeo presso Città della Scienza. L’edizione 2021 è dedicata al tema delle “Transizioni”, con lo scopo di narrare l’avanguardia della scienza e il suo impatto sulla qualità della vita e … Leggi tutto

Raccolta differenziata in Campania, i dati dell’Osservatorio regionale

Sono stati pubblicati sul sito dell’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti i dati 2020 sulla produzione di rifiuti urbani in Campania, con le percentuali di raccolta differenziata raggiunte da ciascuno dei 550 comuni della regione lo scorso anno. Elaborati con il contributo della Sezione regionale del Catasto rifiuti di Arpa Campania, incardinata nella Direzione tecnica dell’Agenzia, gli ultimi dati certificano un ulteriore incremento della raccolta differenziata regionale che passa … Leggi tutto

Emergenza cybersecurity nella PA, le iniziative di Arpa Campania

Tra le emergenze più attuali che la Pubblica Amministrazione si trova a fronteggiare, quella della Cybersecurity è probabilmente quella maggiormente indifferibile, tanto per i ritardi nell’affrontarla ma ancor di più per le conseguenze locali sui cittadini. È necessario, dunque, un cambio di passo; alla PA non resta che – almeno nel breve periodo – investire velocemente in formazione del personale. Questa è la strada che … Leggi tutto

Arpa Campania partecipa alla Tavola Rotonda “We Change IT Forum”

Si terrà domani 20 ottobre in videoconferenza a partire dalle ore 9.30 la Tavola Rotonda – organizzata dalla rivista “Data Manager’’ – “We Change IT Forum”. Nel corso della sessione in programma dalle 15.30, Spazio CioExperience, si discuterà di Digital Transformation e delle città come ponte digitale che collega comunità, territori e imprese. Alla sessione, in cui è previsto l’intervento, tra gli altri, del presidente … Leggi tutto

Le strategie di campionamento delle acque reflue in provincia di Caserta

L’Unità Operativa REMIC dell’Area Territoriale del Dipartimento Provinciale di Caserta svolge attività di controllo sugli impianti di depurazione, compatibilmente con le molteplici richieste di intervento dell’Autorità Giudiziaria e delle Autorità competenti, al fine di verificare il rispetto dei valori limitedi emissione prescritti. Ai fini delle attività di controllo, la normativa prevede l’effettuazione di campionamenti con modalità medio-composita nell’arco di 24 ore per gli impianti la … Leggi tutto

Accordo per il monitoraggio delle praterie di Posidonia in Cilento

Il mare resta una delle priorità dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente campana: è stata infatti rinnovata la Convenzione tra l’ Arpa Campania e l’Organizzazione di volontariato di protezione civile “Associazione Vigili di Protezione Civile – Regione Campania” iscritta presso la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile della Giunta Regionale della Campania per la realizzazione delle attività subacquee presso le praterie … Leggi tutto

Lezioni di sostenibilità per l’industria cosmetica, Arpa Campania partner dei percorsi di formazione universitaria

Continua la collaborazione tra l’Arpac e gli Atenei campani per le attività di educazione ed informazione ambientale dedicate agli studenti nell’ambito dei percorsi formativi universitari. Qualche giorno fa, infatti, si è tenuto un seminario on-line rivolto ai partecipanti al master in “Scienza e tecnologia cosmetiche” (https://www.unina.it/web/guest/-/1025916-ma_far_scienza-e-tecnologia-cosmetiche ) istituito presso il Dipartimento di Farmacia – Scuola di Medicina e Chirurgia – dell’Università Federico II di Napoli … Leggi tutto

Arpa Campania e CoNISMa, nuove indagini per la Marine Strategy

È stato perfezionato l’accordo, valido sino al prossimo 31 Dicembre, tra Arpac e CoNISMa (Consorzio nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare). La convenzione si inserisce nell’ambito delle attività di monitoraggio marino ai fini del D.Lgs. n. 190/10 attuativo della Direttiva Comunitaria Marine Strategy (2008/56/CE) affidate all’Agenzia e prevede il monitoraggio congiunto tra le due istituzioni –  secondo il Piano operativo delle attività (POA) 2021 … Leggi tutto

Riprendono in Arpa Campania i tirocini per gli studenti dell’Università Federico II

Ripartono i tirocini curriculari in Arpa Campania. È stata, infatti, siglata la Convenzione tra l’Agenzia e l’Università Federico II di Napoli.L’accordo, di durata triennale, prevede la possibilità per gli studenti dell’Ateneo di formarsi sulla base di un progetto appositamente redatto, da realizzarsi presso le strutture agenziali; gli studenti saranno, inoltre, informati, in modo puntuale e dettagliato in merito alle procedure di prevenzione anticovid adottate dall’Agenzia, … Leggi tutto