
La geologia ambientale delle dune costiere italiane
Pubblicata dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) una monografia, con un contributo di Arpae, sul valore ambientale, paesaggistico ed economico di questi ecosistemi. Leggi tutto
Pubblicata dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) una monografia, con un contributo di Arpae, sul valore ambientale, paesaggistico ed economico di questi ecosistemi. Leggi tutto
Alcuni studi sui Cem e i contributi ai recenti convegni nazionali Airp e Agenti fisici. Leggi tutto
Online la versione interattiva del rapporto Arpae sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della Regione. Leggi tutto
Per la promozione e il supporto della conoscenza e l’utilizzo di strumenti, dati e prodotti di osservazione della Terra. Leggi tutto
Presentati i risultati del progetto: i campionamenti di Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Università La Sapienza, Struttura Oceanografica Daphne di Arpae e Aipo confermano la presenza delle microplastiche nelle acque del Po, soprattutto in zone urbane e industrializzate. Leggi tutto
A Padova dal 9 al 13 dicembre 2024 un evento a cura della Federazione delle Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali. Gli interventi di Snpa. Leggi tutto
La partecipazione alla manifestazione dell’Agenzia lucana con un ricco programma di attività. Leggi tutto
Le potenzialità delle nuove tecnologie per il controllo, il monitoraggio e l’analisi dei dati e per le previsioni in campo ambientale. Leggi tutto
Il rapporto speditivo Arpae sull’evento meteo che ha portato agli allagamenti a Bologna e in altre zone della regione. Leggi tutto
Disponibili gli interventi al MTT 2024 – Monitoring Technology Tableau del 23 e 24 ottobre 2024. Leggi tutto