La qualità dell’aria in Piemonte. Relazione sintetica 2023

La presente relazione annuale sintetica sulla Qualità dell’Aria ha l’obiettivo di fornire una prima panoramica sull’andamento dei principali inquinanti durante il 2023 sull’intero territorio della regione Piemonte. Sono considerati solo gli inquinanti più critici per il territorio regionale ovvero materiale particolato PM10 e PM2.5, biossido di azoto (NO2), ozono (O3). I dati presentati sono rilevati dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria (SRRQA) e … Leggi tutto

Avviso pubblico in Arpa Basilicata per la nomina di tre componenti di commissione di concorso

Arpa Basilicata ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di manifestazione di interesse, destinato al personale esterno, dirigenziale e del comparto, di ruolo di altre Arpa per la nomina di tre componenti della Commissione del concorso bandito dall’Agenzia con la deliberazione del direttore generale n. 177/2019. Leggi tutto

Rapporto sulla qualita’ dell’aria della Regione Abruzzo anno 2023. Relazione preliminare

In attesa di predisporre una successiva e più approfondita relazione riguardo ai dati di qualità dell’aria della Regione Abruzzo, Arta ha ritenuto opportuno comunicare i dati riassuntivi relativi. Secondo quanto stabilito dalla normativa di riferimento costituita dal D. Lgs.vo 155/2010, (Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un‘ aria più pulita in Europa) ai fini della valutazione della qualità dell’aria, l’intero … Leggi tutto

Valutazione annuale della qualità dell’aria – anni di monitoraggio 2022-2023

Come previsto dalla normativa, al termine di ogni anno la Regione effettua, con il supporto di Arpal, la valutazione dei livelli di concentrazione degli inquinanti in aria sulla base dei valori misurati dalla rete di monitoraggio nel corso dell’anno civile. In particolare, per ciascun inquinante e con riferimento a ciascuna zona, si valuta se all’interno della zona si registrano situazioni di superamento di limiti, di … Leggi tutto

Qualità delle acque sotterranee della Regione Valle d’Aosta – Rendiconto delle attività di monitoraggio relative all’anno 2023

Il documento ha come scopo quello di illustrare i risultati del monitoraggio, sia chimico che quantitativo, delle acque sotterranee condotto nel 2023. ARPA Valle d’Aosta Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto