
Ad Arpa Puglia il premio Remtech4Transition Award
Ha ritirato il riconoscimento il direttore Vito Bruno: “ringrazio tutto il personale dell’Agenzia per l’importante risultato raggiunto”. Leggi tutto
Ha ritirato il riconoscimento il direttore Vito Bruno: “ringrazio tutto il personale dell’Agenzia per l’importante risultato raggiunto”. Leggi tutto
Due casi studio, nelle Marche e in Abruzzo, dimostrano l’efficacia delle tecniche di phytoscreening in contesti urbani per individuare le sorgenti di contaminazione o verificare l’estensione dell’area impattata dagli inquinanti. Le applicazioni offrono il vantaggio di ridurre i tempi di esecuzione, contenere i costi e minimizzare l’impatto ambientale. Leggi tutto
A Ferrara giovedì 19 settembre un evento organizzato da Snpa sui controlli e monitoraggi ambientali delle grandi opere. Leggi tutto
Illustrato in occasione dell’hub tecnologico ambientale il piano di caratterizzazione delle aree pubbliche del Sin di Bussi. Si tratta di un’opera durata oltre due anni che rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’attività dell’Agenzia Leggi tutto
Il 21 settembre si è tenuto a Ferrara un convegno per fare il punto sull’applicazione delle norme sulle bonifiche. Leggi tutto
Dal 20 al 22 settembre 2023 a Ferrara torna il salone dedicato a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. Leggi tutto
Perché la questione della rigenerazione territoriale è diventata strategica per il nostro Paese Leggi tutto
Anche quest’anno Ispra e le Agenzie Arpa/Appa sono presenti all’appuntamento con la fiera RemTech di Ferrara. Da molti anni gli esperti del Sistema nazionale sono partecipano attivamente a quello che è l’unico evento internazionale permanente specializzato su una serie di tematiche: protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica … Leggi tutto
RemTech Expo è l’evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile dei territori – risanamento (bonifiche, economia circolare), rischi naturali (coste, dissesto, clima, sismica), rigenerazione (porti, città, beni culturali, industria). Quest’anno la RemTech Week si terrà a Ferrara Fiere dal 20 al 24 settembre in blended edition (20 e 21 in forma digitale, 22-24 in presenza e in digitale). Snpa sarà presente a RemTech … Leggi tutto
Armonizzare le procedure, fornire riferimenti e criteri per la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione delle reti di monitoraggio delle frane, nonché per la diffusione dei dati. E’ questo l’obiettivo del documento tecnico realizzato da Snpa, che sarà presentato nell’ambito di Remtech Expo 2021. L’evento è rivolto a tutti i soggetti che operano nel monitoraggio e controllo dei fenomeni franosi, quali Pubbliche Amministrazioni, gestori … Leggi tutto