Arpa Campania supporta la ricerca: nuovi sistemi per il trattamento delle acque

716

Il Dipartimento provinciale di Caserta ha sottoscritto un Accordo di Ccllaborazione tecnico-scientifica con l’Istituto per i Polimeri, compositi e biomateriali del Consiglio nazionale delle ricerche, area Napoli/Portici (Cnr-Ipcb), ed il Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (DICMaPI): obiettivo finale della collaborazione, la realizzazione e la validazione di nuovi materiali per il recupero e/o la riduzione di sostanze inquinanti presenti nelle acque reflue.

Nell’ambito dell’accordo sono previste la progettazione e la sintesi di materiali ibridi e compositi funzionalizzati, micro e/o nano strutturati, e la loro caratterizzazione chimico-fisica, termica e meccanica. Il ruolo dell’Arpac è quello di supportare l’attivitĂ  di ricerca mediante la condivisione delle proprie competenze e dei laboratori strumentali, validando i materiali prodotti dall’Ipcb e dal DICMaPI.

Una sintesi dell’accordo nell’articolo di Salvatore Di Rosa, Giovanni Del Monaco e Fabiana Tescione, pubblicato sul magazine istituzionale Arpa Campania Ambiente.

pagine-snpa-7-giugno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.