Piccoli scienziati crescono

Disponibili tutti i materiali del progetto, le presentazioni del convegno di avvio a Montecitorio, notizie dalle regioni in cui si sono istallati i campionatori di biossido di azoto nelle scuole.

2203

Il 20 novembre in 15 regioni italiane, 32 comuni, 82 scuole, è entrato nel vivo il progetto di citizen science e educazione ambientale CleanAir@school. E’ la prima volta che il Snpa promuove un progetto con una così ampia diffusione su tutto il territorio nazionale.

Gli operatori delle ARPA hanno posizionato i campionatori passivi di biossido di azoto che rimarranno per 15 giorni presso gli istituti scolastici. Alla collocazione dei dispositivi hanno partecipato rappresentanti degli studenti delle varie classi coinvolte dall’iniziativa, mentre tutte le ragazze ed i ragazzi delle classi che partecipano a CleanAir@school hanno incontrato il personale delle agenzie che ha illustrato il significato del progetto.

Nella sezione del sito dedicata al progetto sono disponibili:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.