Tag: microplastiche
SeAlien: Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del...
L’ARPA Lazio è partner del progetto SeAlien – «Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del Lazio come forma di...
Microplastiche, l’inquinamento proviene anche dai tessuti tessili
Il report dell’Agenzia europea per l’ambiente “Microplastic pollution from textile consumption in Europe” evidenzia sia la grande importanza che le plastiche hanno...
Videoclip “Mare di plastica”
Si chiama “Mare di plastica” il rap a tema ambientale realizzato da un gruppo di ragazzi di Ravenna e prodotto dall’Associazione Tozzi...
Microplastiche su nevai alpini
Nel corso del Tor des Géants 2019 la cooperativa ERICA ha proposto di effettuare, tra le iniziative di sostenibilità ambientale legate alla gara nell’ambito...
Mayday SOS Plastica
Nell’estate 2019 l’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità...
Al via la campagna per il campionamento di microplastiche sul...
È iniziata in questi giorni la prima campagna per il campionamento delle microplastiche nel lago Trasimeno, sviluppata...
“Tu lo sapevi che…”
Ispra e e Ricicla.tv, in questa fase di emergenza sanitaria, hanno avviato un nuovo format di video di pochi minuti intitolato...
A caccia di microplastiche
Arpa FVG, e in particolare il LaREA (Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale e allo sviluppo sostenibile), attraverso un video e due schede...
Salviamo il mare dalla plastica
L’inquinamento da plastica affligge il pianeta, i mari, gli oceani e le specie che in essi vivono. Quando pensiamo e parliamo del...
La Strategia europea a salvaguardia dei mari
La direttiva quadro sulla Strategia marina (Marine Strategy Framework Directive, Mfsd, 2008/56/CE) è stato il primo strumento legale dell’Unione europea ad affrontare...
Dati e informazioni sul mare, il ruolo chiave di Snpa
Con il decreto legislativo n. 190/2010 di recepimento della direttiva quadro sulla Strategia per l’ambiente marino, l’Italia si è dotata del quadro...
Salviamo il mare dalla plastica: online Ecoscienza 1/2020
È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro un approfondimento sulle conoscenze utili ad affrontare il problema dell’inquinamento dovuto...
In Emilia-Romagna il progetto di ricerca sulle microplastiche
Manta River Project è il primo progetto di ricerca scientifica italiana sulle microplastiche lungo il corso del fiume Po presentato il 12 febbraio scorso...
Stop alle microplastiche nei prodotti per la cura e l’igiene personale
Da gennaio 2020 è entrato in vigore anche in Italia il divieto di commercializzare alcune tipologie di cosmetici contenenti microplastiche. Come possiamo...
Un rapporto dell’OMS sulle microplastiche nelle acque potabili
La presenza di microplastiche in acqua potabile pone la
questione degli eventuali relativi rischi per la salute umana in
rapporto all’esposizione.
Calypso South, correnti marine e microplastiche: presentato lo studio di Arpa...
L'11 dicembre a Pozzallo (Ragusa) si è tenuto il meeting del progetto Calypso South sul tema "Rifiuti marini, microplatiche e inquinamento marino:...
Rifiuti in mare, il 75% è plastica
Con i rifiuti abbiamo “toccato il
fondo”: più del 70% di quelli marini è depositata nei fondali italiani e il 77%
è plastica. Il...
La microscopia elettronica in Arpal: non solo Sem! (+video)
Il laboratorio Arpal si è da poco arricchito di alcuni strumenti all’avanguardia nell’analisi dell’amianto e delle microplastiche.
Grazie a...
Un quadro di plastica. I rifiuti e le plastiche in mare
La problematica relativa alla presenza dei rifiuti marini è emersa soprattutto nell’ultimo decennio. Dal programma di monitoraggio effettuato dall’Italia per l’attuazione della...
Neve di plastica
Sulle pagine di Ambienteinforma abbiamo spesso parlato di microplastiche, la cui presenza è monitorata nel mare dal Snpa, nell’ambito della Strategia marina,...