Tag: Covid-19
Trasmissione aerea del Covid: la scoperta di Arpa Piemonte e Unito
Attraverso lo sviluppo di un nuovo metodo per il campionamento e l’analisi del SARS-CoV-2 nell’aria è stato dimostrato che il virus può...
Composizione del PM10 a Roma durante il lockdown 2020
È stato recentemente pubblicato su “Atmospheric Research”, magazine facente capo a Science Direct / Elsevier, un lungo e approfondito articolo scientifico che...
Master in virologia ambientale: 15 esperti per fronteggiare i futuri rischi...
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master di II livello in virologia ambientale, ideato e proposto dall'Università degli Studi di Torino...
SARS-CoV-2 nelle acque reflue: è ora possibile individuare le varianti
La continua comparsa di nuove varianti di SARS-CoV-2 richiede un’attenta attività di monitoraggio a causa della loro potenziale maggiore trasmissibilità e virulenza e una...
Mascherine e allergie, studio della Aaiito con dati Arpa Campania
Che effetto hanno avuto le mascherine anti-Covid, utilizzate massicciamente in Italia a partire da marzo 2020, sui sintomi tipici delle allergie stagionali...
Trasmissione aerea del virus del Covid: le sperimentazioni di Arpa Piemonte
La questione di come si trasmette SARS-CoV-2 è ancora oggi controversa, soprattutto in riferimento alla trasmissione aerea. Poco prima dell’estate 2021, l'Organizzazione...
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Si terrà a Milano, l'11 e il 12 ottobre 2021, la IV edizione nazionale dell'evento formativo “La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico”,...
Un anno del Centro regionale di Biologia molecolare di Arpa Piemonte
Il 2 settembre 2020 venne inaugurato il Centro regionale di Biologia molecolare di Arpa Piemonte a La Loggia (TO), un laboratorio specializzato...
Modellistica e qualità dell’aria, anche Arpa Lombardia a HARMO20
Qual è il contributo dei modelli di dispersione nella gestione e nella valutazione della qualità dell’aria e come si sta evolvendo nel...
Covid 19: controlli insieme ai Nas nei supermercati
Alcune componenti di Snpa hanno collaborato nelle scorse settimane con il Nucleo Antisofisticazione dell'Arma dei Carabinieri nell’ambito dei controlli svolti nel periodo...
Fattori meteo, qualità dell’aria e diffusione del Covid-19
L’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo-Omm) ha diffuso un rapporto sui fattori meteorologici e relativi alla qualità dell’aria che possono influire sulla pandemia di Covid-19...
Legionella, 68 ispezioni in Campania nel 2020
Nel 2020 sono stati notificati all’Arpa Campania 60 casi di legionellosi, con cinque decessi. Si tratta di una malattia che, nella sua...
“Che aria tira a Napoli: gli effetti del lockdown”. Webinar il...
L'Arpa Campania e l’avvocatura napoletana, nell’ambito del ciclo di incontri “La trasmissione del sapere”, presentano il terzo incontro formativo, sul tema “Che...
SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell’aria
Arpa Piemonte è in grado di determinare la concentrazione di SARS-CoV-2 nella matrice aria. Dopo mesi impiegati nella messa a punto dei...
La stanchezza da pandemia (pandemic fatigue): è urgente un piano per...
I sondaggi comportamentali in questi mesi di crisi pandemica continuano a confermare che la maggior parte dei cittadini europei generalmente sostiene le...
Operativo il secondo hotspot per test rapidi in Piemonte
È operativo dal 5 gennaio ad Alessandria l’hotspot Valfré, voluto dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Comune di Alessandria. Il progetto è stato realizzato...
30.000 tamponi analizzati al Centro regionale di biologia molecolare di Arpa...
30.000 tamponi analizzati. Questo il numero delle analisi effettuate dal Centro regionale di biologia molecolare dell’Arpa Piemonte in meno di due mesi.
2022, appuntamento con il 5° MS-EnviDay
Il 5° MS-EnvyDay slitta al 2022 e si terrà a Milano ospitato da Arpa Lombardia.Avrebbe dovuto svolgersi lo scorso ottobre, ma –...
Al via l’hot spot Allianz Stadium a Torino per i tamponi...
Sarà operativo da domani 14 novembre, con orario 8-14 dal lunedì al sabato, l’hot spot Allianz Stadium a Torino per tamponi rapidi...
Convegno online di epidemiologia
La Rete italiana ambiente e salute/Associazione italiana di epidemiologia (Aie) organizza per mercoledì 4 novembre 2020, dalle ore 15 alle 17, il webinar "Crisi ambientale e Covid19: occasione...