Tag: arpa umbria
Microplastiche nei laghi. Presentati i primi dati del Progetto Life Blue...
Il progetto Blue Lakes, che vede Arpa Umbria come partner scientifico, ha presentato in questi giorni i risultati preliminari e il primo Protocollo elaborato per il monitoraggio delle acque interne
Bentornati a Isola Prossima
Dal 1 luglio prende il via la seconda edizione della mostra d’arte ‘Isola Prossima’. L'arte come modo di raccontare il futuro della nostro pianeta.
Torna la mostra d’arte ‘Isola Prossima’
Dal 1 luglio la seconda edizione della mostra d’arte ‘Isola Prossima’ organizzata da Arpa Umbria e SAFA.
La svolta di Barry Commoner
Per Custodi di Futuro oggi vi raccontiamo la storia di Barry Commoner Figura esemplare di scienziato “militante”, fautore in biologia di un approccio olistico e antiriduzionista.
La primavera silenziosa di Rachel Carson
Sessant’anni fa Rachel Carson ha saputo risvegliare le coscienze e far spalancare gli occhi al mondo intero sull’impatto che le azioni dell'uomo hanno sull’ambiente, gettando le basi dell’ecologismo moderno.
Il punto: certificazioni ambientali
Torna la rubrica di approfondimento 'Il punto'. In questa nuova puntata spazio alla certificazione ambientale degli edifici. In studio gli esperti di Arpa Umbria Massimiliano Bagagli e Nicola Neri.
Corso SAFA: ‘MUD, registri e formulari: il controllo sulla tracciabilità dei...
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso SAFA che si terrà il 12 maggio in modalità online.
Convegno ‘Sulla strada della sostenibilità: destinazione idrogeno’
Ma quali sono realmente le potenzialità dell’idrogeno? Come funziona e che futuro avrà? Quali sono i progetti italiani in via di realizzazione? A queste e a tante altre domande si cercherà di rispondere nel corso del convegno “Sulla strada della sostenibilità: destinazione idrogeno”, organizzato dalla SAFA, che si terrà il 28 aprile, presso la Sala Convegni di Arpa Umbria a Terni.
I libri della settimana di Arpa Umbria: Chernobyl, scienze forensi e...
Non perdetevi i consigli di lettura da parte dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria.
Telmo Pievani a Terni per parlare di Scienza e Democrazia
Scienza e democrazia saranno al centro dell’Evolution Day di Terni che Arpa Umbria, SAFA e Associazione Culturale Civiltà Laica organizzeranno il 19 marzo 2022 (ore 17.15) presso la Biblioteca di Arpa Umbria a Terni.
Corso di Formazione: ‘La gestione dei rifiuti e il regime autorizzatorio’
Aperte le iscrizioni al Nuovo CORSO SAFA, Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria.
IL PUNTO: inquinamento acustico
Il tema del rumore è al centro della rubrica di approfondimento di Arpa Umbria.
La sfida della mobilità sostenibile. Un video di Arpa Umbria
Il tema della mobilità sostenibile rappresenta una delle grandi sfide per ridurre sensibilmente il traffico, migliorare la qualità dell’aria, prevenire il degrado urbano e tagliare i consumi energetici, abbandonando progressivamente i combustibili fossili. Il punto con Michele Zappia, Direttore Dipartimento Umbria Nord Arpa Umbria.
Il punto: Campi elettromagnetici e 5G
Un approfondimento, a cura degli esperti di Arpa Umbria, su onde elettromagnetiche, la loro interazione con l’essere umano e l’evoluzione dei sistemi di telefonia.
Corso SAFA: ‘La gestione delle responsabilità del personale delle agenzie di...
Aperte le iscrizioni al nuovo corso della SAFA (Scuola di Alta Formazione Ambientale Arpa Umbria).
On line il nuovo canale di Arpa Umbria dedicato alla biodiversità
Diviso in più sezioni i contenuti pubblicati nel portale di Arpa Umbria saranno uno strumento in grado di migliorare la conoscenza e diffondere l’informazione su questa tematica sempre più attuale anche alla luce del climate change.
Mapem: uno nuovo strumento di Arpa Umbria per la misurazione dei...
Con questa nuova strumentazione si andranno a eseguire misurazioni a integrazione di quanto Arpa Umbria faceva con i sistemi puntali.
Isola Prossima: arte, ambiente e futuro
Online il volume che racconta l'esperienza di quest'estate organizzata da Arpa Umbria all'isola Polvese.
A Perugia il libro ‘Il paesaggio. dialogo tra fotografia e parola....
Mercoledì 15 dicembre alle 17.30, presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni a Perugia, appuntamento con la presentazione del volume a cura di Roberto Besana e dedicato a Pietro Greco.
A Terni la presentazione del libro “Ustica, un’ingiustizia civile”
Nuovo appuntamento con la Biblioteca di Arpa Umbria a Terni. Il 14 dicembre non perdetevi la presentazione del libro di Gregory Alegi di Leonardo Tricarico dedicato alla tragedia di Ustica