Tag: arpa umbria
Al via le iscrizioni a due nuovi corsi SAFA
Aperte le iscrizioni ai corsi SAFA sul tema Sanzioni amministrative ed estinzioni delle contravvenzioni ambientali: il ruolo dell'Arpa e la condotta del trasgressore
‘Piacere denaro’, il gender gap a teatro
Ma perché le donne non parlano di soldi? Perché hanno spesso difficoltà a chiedere quanto spetta loro? Lo capiremo con ‘Piacere denaro’ in scena al Teatro Secci di Terni il 15 settembre.
Roberto Mercadini protagonista a Isola Prossima con il monologo “Noi siamo...
Il 16 settembre, all'interno degli spettacoli di Isola Prossima, Roberto Mercadini sarà protagonista a Narni dello spettacolo “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra. Monologo per una cittadinanza planetaria”.
James Bond, buchi neri e l’invisibile
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria.
Ad Assisi in scena il Dna
Il 27 agosto non perdete l’appuntamento con lo spettacolo DNA, con Telmo Pievani e i Deproducers.
L’iniziativa che si terrà presso il Teatro Lyrick a partire dalle ore 21.00 si colloca tra i pre-eventi del Festival di Arpa Umbria, Isola Prossima.
Scienza, politica ed ecomafia
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria.
Aperte le iscrizioni al corso di alta formazione in “diritto ed...
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione ecologica” organizzato dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale istituito tra l’Università di Perugia e l’Arpa Umbria
Corso “Autorizzazioni degli impianti gestione rifiuti. ll ruolo dell’Arpa e l’agire...
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione online della SAFA che si terrà il 30 marzo 2023
Dalla siccità di Virzì alla principessa di Miyazaki
Parte oggi una nuova rubrica di Arpa Umbria: 'L’ambiente al cinema'.
Nelle prossime settimane vi racconteremo e vi consiglieremo di quei film, documentari, reportage che si sono occupati di ambiente, sostenibilità e cambiamenti climatici.
Energia, cibo, ambiente
Torna l'appuntamento con i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria.
Qualità dell’aria in Umbria nel 2022. I primi dati
Una prima valutazione della qualità dell’aria in Umbria.
A Terni con Lucia Goracci si discute di libertà e diritti...
Continuano gli appuntamenti di Arpa Umbria e SAFA. Il 30 gennaio a Terni protagonista di un incontro dedicato a libertà e diritti delle donne, sarà Lucia Goracci, giornalista e inviata RAI.
Safa, due anni di attività del contenitore culturale di Arpa Umbria
Venerdì 20 gennaio alle ore 10,30 presso la Sala convegni Santoloci a Terni. Arpa Umbria ha organizzato un incontro per fare il punto sul lavoro svolto, i risultati e le prospettive future della Scuola di Alta Formazione Ambientale e, più in generale, del panorama di attività promosse dall’Agenzia in questi ultimi anni in tema di educazione ambientale e comunicazione.
Alla scoperta delle COP – Parigi 2015
Il viaggio di Arpa Umbria nella storia delle COP fa tappa nel 2015. . Dal 30 novembre all’11 dicembre si tiene la Cop 21. La conferenza sul clima di Parigi, in Francia, dà vita a un accordo globale effettivamente storico per contrastare i cambiamenti climatici.
Aperte le iscrizioni al corso “Adempimenti e controlli in tema di...
Il 31 gennaio SAFA, in collaborazione con ReteAmbiente Formazione, ha organizzato un corso online dedicato al ruolo delle Arpa relativo agli adempimenti e controlli in tema di scarichi idrici.
La lezione di Pietro
Puntata speciale de 'I libri della settimana'. Il consueto appuntamento con i consigli di lettura delle Biblioteche di Arpa Umbria oggi è dedicato a Pietro Greco, a due anni dalla scomparsa, con una selezione di libri del giornalista.
A Narni la presentazione di ‘Io e i Green Heroes’
Si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 11.00 presso lo splendido Teatro G. Manini di Narni la presentazione del libro “Io e i Green Heroes".
L'evento, che coinvolgerà anche gli Istituti Superiori del Comune di Narni, è stato organizzato in collaborazione con Arpa Umbria
Torna Fa’ la cosa giusta! Umbria
Dal 18 al 20 novembre si terrà a Bastia Umbria la settima edizione di Fa'la cosa giusta! Umbria. Come per le edizioni precedenti Arpa Umbria sarà presente in fiera con il proprio stand e una serie di attività culturali e scientifiche.
Alla scoperta delle Cop – Prima puntata
Parte oggi un nuovo approfondimento a cura di Arpa Umbria. Nel corso delle prossime settimane ci occuperemo di raccontarvi la storia, l’evoluzione, i risultati, le delusioni delle Cop, le conferenze delle parti istituite nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Impronta dell’acqua: il progetto continua
Il progetto "L'impronta dell'acqua", realizzato da Arpa Umbria, entra in una nuova importante fase, quella dello studio da parte dell'Agenzia delle tele di Roberto Ghezzi.