La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna – Dati 2023

L’annuario dei dati ambientali dell’Emilia-Romagna raccoglie e riassume lo stato di qualità dell’ambiente dell’Emilia-Romagna, attraverso un report sintetico ed efficace dal punto di vista comunicativo. Il set ristretto di indicatori ambientali, selezionati e classificati secondo lo schema DPSIR dell’EEA, descrive l’andamento nel tempo dello stato di qualità delle principali matrici ambientali, sfruttando soluzioni innovative di comunicazione ambientale, quali infografiche e visual data. All’interno della pubblicazione … Leggi tutto

Monitoraggio della Siccità in Sardegna:

Monitoraggio della Siccità in Sardegna: Analisi dell’Anno Idrologico 2023-24

Il Dipartimento Meteoclimatico dell’Arpas, nell’ambito del monitoraggio della siccità, da diversi anni produce bollettini decadali e mensili costantemente aggiornati e pubblicati sul sito web istituzionale dell’Agenzia, contenenti vari indicatori specifici basati principalmente sulla pioggia, allo scopo di identificare l’insorgenza di condizioni di siccità e di valutare l’intensità in diverse aree della Sardegna. Leggi tutto

Il professore in bicicletta

La doppia vita di Martin Allen: sotto il sole per la scienza e sui pedali per passione. Martin Allen, personaggio unico nel campo della scienza e della tecnologia, è professore di ingegneria all’università di Canterbury in Nuova Zelanda, con un passato accademico che attraversa le università di Bristol e Oxford nel Regno Unito. Un incontro con Arpa Valle d’Aosta per l’avvio di una collaborazione. Leggi tutto