Arpa FVG promuove il turismo sostenibile

Il settore del turismo è una delle attività economiche che possiedono il maggiore potenziale per generare crescita e posti di lavoro e per questo riveste un ruolo cruciale nell’economia dell’Unione Europea. Il turismo genera indirettamente oltre il 10% del PIL dell’UE e fornisce circa il 12% di tutti i posti di lavoro [1]. Negli ultimi dieci anni, la crescita dell’occupazione nel settore del turismo è stata quasi sempre superiore a quella del resto dell’economia [2].

Leggi tutto “Arpa FVG promuove il turismo sostenibile”

Il turismo sostenibile: cosa fa Arpae Emilia-Romagna?

Vista la forte vocazione turistica dell’Emilia-Romagna, che nel 2017 vanta quasi 57 milioni di presenze (+6,3% rispetto al 2016), è senza dubbio necessario un forte e costante impegno dell’Agenzia nella tutela ambientale di ecosistemi sottoposti a flussi turistici così importanti.

Leggi tutto “Il turismo sostenibile: cosa fa Arpae Emilia-Romagna?”

"Biodiversità agricola, una risorsa da salvare", anteprima Ecoscienza 2/2018

Quest’anno si celebrano i 25 anni dall’entrata in vigore della Convenzione per la diversità biologica (Cbd), a oggi ratificata da 196 paesi. In questa occasione, pubblichiamo in anteprima il servizio “Biodiversità agricola, una risorsa da salvare” che uscirà sul n. 2/2018 della rivista Ecoscienza di Arpae Emilia-Romagna. Continua > Leggi tutto

Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell’ambiente

Eco-Eventi Trentino” è il nuovo marchio che certificherà la sostenibilità ambientale degli eventi organizzati in provincia di Trento. Spetterà all’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) definire le modalità attraverso cui sarà possibile richiedere la certificazione e le azioni richieste agli organizzatori dell’evento così da rientrare nel disciplinare. 
Leggi tutto “Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell’ambiente”

Micron – L’impronta della società globetrotter

Maldive, Polinesia, Hawaii. O ancora India, Cuba, Tailandia. Su fino a Capo Nord o giù fino in Patagonia. L’importante è viaggiare. Sembra essere questo il nuovo imperativo, in un’era in cui tutti si sentono viaggiatori, mai turisti. Ma quanto costa all’ambiente tutto questo girovagare per il mondo? A calcolare l’impronta ecologica del turismo globale ci ha pensato un gruppo di ricercatori dell’Università di Sidney. Vai … Leggi tutto

Che tipo di turista sei? Un video dedicato ad aspetti e situazioni del nostro viaggiare

Il turista che viaggia “in punta di piedi” e il turista che “brucia le tappe” sono i due protagonisti del cartoon Viaggiatori! e Viaggiatori? basato su uno story board predisposto da ARPA Veneto nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione dedicata al turismo sostenibile.
Leggi tutto “Che tipo di turista sei? Un video dedicato ad aspetti e situazioni del nostro viaggiare”

L’Ecolabel UE per il servizio di ricettività turistica in Sicilia, l'analisi di Arpa sui vantaggi ottenuti dall’adesione al marchio

Il settore turistico continua a essere di considerevole interesse per l’economia del nostro Paese. I dati provenienti dal Rapporto sul turismo 2017 mostrano infatti come l’Italia, piazzandosi al quinto posto per capacità attrattiva, sia una delle mete più desiderate da parte di tanti stranieri.

Leggi tutto “L’Ecolabel UE per il servizio di ricettività turistica in Sicilia, l'analisi di Arpa sui vantaggi ottenuti dall’adesione al marchio”