Più facile progettare il monitoraggio dei fitofarmaci nelle acque

Pubblicate le Linee guida Snpa per la progettazione del monitoraggio dei fitofarmaci in acque, sedimenti e biota, lo strumento ideale per gli amanti del “cercare le cose giuste al posto giusto” cioè per chi intenda ottimizzare il proprio lavoro in termini di efficacia ed efficienza.

Leggi tutto “Più facile progettare il monitoraggio dei fitofarmaci nelle acque”

Gli indicatori di efficienza energetica, disponibili i materiali del seminario formativo

Sono disponibili online i materiali presentati in occasione del seminario formativo tenutosi il 24 luglio a Bologna, promosso da Enea, durante il quale si è parlato degli indicatori di efficienza energetica e della loro importanza per la pianificazione.

Leggi tutto “Gli indicatori di efficienza energetica, disponibili i materiali del seminario formativo”

Emilia-Romagna, monitoraggio mucillagini 2018

Nell’alto Adriatico, si è ripresentato da qualche settimana, il fenomeno delle “mucillagini”, aggregati di polisaccaridi (zuccheri complessi) che si rigonfiano a contatto dell’acqua. L’avvistamento è iniziato i primi di luglio al largo, da circa 3 miglia dalla costa; nei controlli del 17 e 18 luglio rilevati affioramenti più consistenti. Arpae Emilia-Romagna monitora l’evoluzione del fenomeno. Continua > Leggi tutto

Decine di tartarughe Caretta caretta nate a Rimigliano (Li)

Nate all’interno del parco di Rimigliano nel Comune di San Vincenzo (LI) alcune decine di tartarughine Caretta caretta. Il nido era monitorato dal 10 giugno scorso, quando un fruitore della spiaggia ha rilevato le tracce della nidificazione sulla spiaggia. Negli stessi giorni individuato un  nido a Rosignano Marittimo.

Leggi tutto “Decine di tartarughe Caretta caretta nate a Rimigliano (Li)”

Video – Continuano gli avvistamenti di delfini nel mare Adriatico

Avvistamento di un branco di circa 20 delfini lo scorso 24 luglio, a 12 miglia a largo di Pellestrina. A incontrare questi bellissimi cetacei i biologi di Arpa Veneto, durante un monitoraggio per la marine strategy. I delfini, per nulla impauriti, si sono avvicinati e per un tratto hanno accompagnato l’imbarcazione e il suo equipaggio. Leggi tutto “Video – Continuano gli avvistamenti di delfini nel mare Adriatico”

In settembre settimo confronto interlaboratorio per l'analisi dei macroinvertebrati

A Porretta Terme (BO), dal 19 al 21 settembre 2018, Cisba in collaborazione con Ispra e Arpae Emilia-Romagna organizzano il Settimo confronto interlaboratorio rivolto a personale esperto di analisi dei macroinvertebrati bentonici. Preiscrizioni entro il 31 agosto.

Leggi tutto “In settembre settimo confronto interlaboratorio per l'analisi dei macroinvertebrati”