
Nuove rotte Malpensa, Arpa monitora il rumore aeroportuale
Arpa Lombardia ha avviato una campagna di misura del rumore nei Comuni maggiormente interessati dalla sperimentazione di nuove rotte dell’aeroporto di Malpensa Leggi tutto
Arpa Lombardia ha avviato una campagna di misura del rumore nei Comuni maggiormente interessati dalla sperimentazione di nuove rotte dell’aeroporto di Malpensa Leggi tutto
Marche e Toscana nella collana curata da Ispra e Arpae. È il decimo e ultimo volume della serie. Leggi tutto
La Regione Veneto ha presentato il 4 luglio la Strategia regionale per l’adattamento ai cambiamenti climatici per il Veneto. Arpa Veneto ha contribuito con i dati sul quadro climatico della regione. Leggi tutto
Una pubblicazione divulgativa sui microartropodi del suolo basata su una raccolta di bellissime macro fotografie scattate durante le attività di monitoraggio e analisi dei suoli della regione condotte da Arpa FVG Leggi tutto
Nell’ambito della prevenzione collettiva, Arpal controlla le acque di balneazione da aprile a settembre, fornendo in tempo reale i risultati delle analisi effettuate sui 381 punti di campionamento distribuiti in un arco costiero balneabile di quasi 370 chilometri. Quali sono i parametri analizzati? Lo raccontiamo in questo video. Leggi tutto
Il ruolo di ISPRA alla luce del nuovo quadro normativo europeo per l’utilizzo sostenibile e circolare delle materie prime utili alla transizione ecologica e digitale
Leggi tutto
Nell’ambito delle proprie attività nazionali di idrologia operativa, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha sviluppato il modello distribuito denominato BIGBANG – Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare per la valutazione sull’Italia del bilancio idrologico a scala mensile e per il calcolo di indicatori rilevanti per la gestione della risorsa idrica. Sulla base delle elaborazioni prodotte dall’attuale versione … Leggi tutto
Il Servizio Idrogeologico e Idrografico e il Servizio Meteorologico, Agrometeorologico ed Ecosistemi dell’Arpas hanno pubblicato l’Annale Idrologico 2023, Parte I e Parte II, nella sezione ‘Idrologia e Idrometria’ del sito istituzionale dell’Arpas.
Gli Annali Idrologici sono pubblicazioni dei dati meteorologici e idrologici osservati, validati ed elaborati. Contengono anche i dati registrati in tempo reale dalle stazioni di monitoraggio idrometeorologiche della Rete Fiduciaria della Protezione Civile, relativi alle temperature, alle precipitazioni, ai livelli idrometrici e alle portate liquide. Leggi tutto
Pubblicato il bando di selezione di Arpae Emilia-Romagna per la copertura di 4 posti nell’area dei professioni della salute e dei funzionari in possesso di laurea in scienze ambientali/naturali e scienze agrarie. Leggi tutto
Nell’anno 2022 ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione Abruzzo, ai fini della classificazione ecologico-ambientale dei corpi idrici marino costieri in applicazione del D. Lgs 152/06, D.M. 260/10 e del D. Lgs 172/15. La Relazione ne descrive i seguenti argomenti: rilevazione dei parametri meteo marini, acquisizione dei dati fisico-chimici delle acque mediante … Leggi tutto