Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana

Arpa Toscana ha predisposto un video “tutorial” per illustrare come è organizzato l’Annuario dei dati ambientali della Toscana che viene presentato oggi a Firenze (con una diretta streaming), e come questo rappresenti un punto di partenza per accedere alle serie di dati ambientali presenti nel sito dell’Agenzia; indicatori che sono “letti” sulla base del modello DPSIR.

Leggi tutto “Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana”

Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della Maddalena

L’Ispra e l’Arpa Sardegna hanno partecipato il 12 settembre, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a un’esercitazione che prevede la simulazione di un’avaria/sinistro di una nave in transito dalle Bocche di Bonifacio verso l’isola di Caprera, con conseguente sversamento di circa 200 tonnellate di carburante e spiaggiamento di una parte dell’inquinante, sia sulla costa nord-orientale della Sardegna, sia sul Parco de La Maddalena.

Leggi tutto “Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della Maddalena”

Verso Conferenza nazionale Snpa 2019, nell’ambito di Remtech primo evento preparatorio

Parte da Ferrara il percorso in tre tappe verso l’appuntamento di Roma nel 2019. Il prossimo 20 settembre Snpa si confronta a REM-TECH con il mondo delle imprese per fare il punto su ambiente, controlli e bonifiche. Leggi tutto “Verso Conferenza nazionale Snpa 2019, nell’ambito di Remtech primo evento preparatorio”

“Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente”, convegno a Pisa

Il convegno “Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente” previsto a Pisa per il 21 e 22 settembre affronterà la complessità dei fattori che legano l’ambiente alla salute umana e la molteplicità degli attori coinvolti per tendere ad un’azione unitaria, coordinata e sinergica.

Leggi tutto ““Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell’ambiente”, convegno a Pisa”

Arpa Sicilia supporta la mobilità sostenibile

Arpa Sicilia a sostegno della visione della Comunità europea, in materia di sostenibilità, utilizzando l’informazione sui dati ambientali, sostiene e promuove l’utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi all’auto, incoraggiando gli spostamenti quotidiani a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici.

Leggi tutto “Arpa Sicilia supporta la mobilità sostenibile”

Il tram raddoppia a Firenze

Il 16 luglio scorso a Firenze è entrato in esercizio il prolungamento della linea 1, denominata “Leonardo” che, proseguendo il suo percorso, dalla stazione di Santa Maria Novella ora raggiunge il Polo Universitario ospedaliero di Careggi, per un percorso complessivo di 11,5 km. A fine anno sarà completata la linea 2, sempre dalla stazione all’Areoporto “Amerigo Vespucci”.

Leggi tutto “Il tram raddoppia a Firenze”