La qualità dell’aria in Toscana

Arpa Toscana ha pubblicato la “Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella regione Toscana – Anno 2018”, che contiene i dati del monitoraggio della rete regionale relativi all’anno passato per tutti gli inquinanti rilevati, alcuni approfondimenti specifici ed una valutazione dei trend nel decennio 2007-2018. I dati del 2018 Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione toscana emerso dall’analisi dei dati … Leggi tutto

Bornasco/PV, trovata discarica abusiva di oltre 1700 metri cubi in un’area di 4 ettari

Un’altra discarica abusiva è stata scoperta oggi, 1 agosto, a Bornasco, nel Pavese. Al momento, si stima che i rifiuti provenienti da attività edile abbiano un volume di oltre 1700 metri cubi stoccati in un’area di 4 ettari. Le operazioni sono guidate dagli ufficiali di Polizia Giudiziaria di Arpa Lombardia – dipartimento Lodi/Pavia – unitamente ai Carabinieri del Comando Stazione di Siziano (Pv), coordinati dal … Leggi tutto

Arpa Veneto: avviso di mobilità per vari profili professionali

L’avviso di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. è stato pubblicato nella sezione Concorsi del sito Arpav. La mobilità riguarda la copertura di 3 posizioni di categoria C e di 10 posizioni di categoria D, di cui una riservata ai lavoratori disabili. avviso di mobilità e modulo di domanda Scadenza presentazione domande: 30 agosto 2019 Leggi tutto

Acque marine: un’infografica sulle microplastiche

L’infografica ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e tutti i fruitori del mare sul problema della presenza di grandi quantitativi di microplastiche nelle acque. Esistono due categorie di microplastiche: la prima prodotta dall’uso umano diretto di questi materiali, la seconda derivante dalla disgregazione di rifiuti plastici di dimensioni più grandi. I monitoraggi effettuati da Arpa Veneto hanno evidenziato come la parte preponderante di microplastiche sia costituita … Leggi tutto

Remtech 2019, varie iniziative con la partecipazione Snpa

E’ online il programma provvisorio di REMTECH 2019, che si terrà a Ferrara dal 18 al 20 settembre. Fra gli eventi più rilevanti del consueto appuntamento ferrarese, una Conferenza nazionale organizzata dal Snpa, che si terrà il 19 settembre (9:30 – 13:00). Ma la presenza del Snpa non si esaurisce in questo importante evento, in quanto numerosi rappresentanti del Sistema, di Ispra e delle Arpa … Leggi tutto

Incendio nel laboratorio chimico di Arpa Calabria a Catanzaro

Intorno alle 21 del 31 luglio si è verificato un principio di incendio in un’area del laboratorio chimico del Dipartimento provinciale Arpacal di Catanzaro, nel quale sono operativi strumenti di alta tecnologia per le analisi dei microinquinanti. I danni, la cui stima precisa è in corso, sono ingenti e, comunque, sul valore dei milioni di euro. L’incendio è stato domato dai Vigili del Fuoco ed … Leggi tutto

Obiettivo sostenibilità e Agenda 2030: online Ecoscienza 3/2019

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna la declinazione in Italia dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), con un approfondimento sull’impegno del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa). Tra gli altri argomenti trattati l’evoluzione del controllo ambientale in Italia, a 25 anni dalla legge che ha istituito le Agenzie ambientali (L 61/1994), con interventi di … Leggi tutto

Carta d’identità Snpa, quanto costiamo

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), è composto da 22 enti, Ispra, 19 Arpa regionali e le due Appa delle province autonome di Trento e Bolzano. Raccogliere i dati relativi a tutti non è affatto semplice. Una strada possibile è quella di utilizzare, e quindi dare valore, ai dati che sono resi pubblici grazie alle sezioni “Amministrazione trasparente”, obbligatoria per tutti i siti … Leggi tutto

Appa Trento: gara telematica per l’affidamento di servizi didattici di educazione ambientale (anno 2019/2020)

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento intende affidare a trattativa privata, previo confronto concorrenziale, ai sensi della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 e dell’articolo 13 del D.P.G.P. 22 maggio 1991, n. 10-40/Leg., alcuni servizi didattici di educazione ambientale per l’anno scolastico 2019/2020. Tutti i dettagli riguardanti la procedura di gara alla seguente pagina: Link sito APPA Trento Leggi tutto

Formazione AssoArpa, le procedure di gara dopo le ultime novità legislative

AssoArpa organizza per l’11 settembre, a Genova (Villa Bombrini), una giornata formativa che si propone di fornire gli aggiornamenti in materia di appalti intervenuti dopo l’emanazione del D.L. 135/2018 (D.L. semplificazioni), della Legge di bilancio 2019 (Legge 145/2018) e  delle Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 4 di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50.  Programma Ogni Agenzia potrà partecipare con un numero massimo … Leggi tutto