Il Mondo che scompare

Casacomune è un’associazione, nata dal Gruppo Abele e da Libera, dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. L’invito della Laudato si’ a fare dialogare il linguaggio tecnico-scientifico e quello sociale e antropologico per un ripensamento della relazione tra l’uomo e l’ambiente è un invito pressante, decisivo per la persona e il territorio. Per questo gli animatori … Leggi tutto

Summer School “Ambiente e Salute” disponibili i contributi dei relatori

Il 25, 26 e 27 settembre si è tenuta a Siracusa la Summer School Assoarpa per l’Alta dirigenza del SNPA sul tema “ Ambiente e Salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie“. Di seguito sono disponibili le relazioni suddivise nelle tre giornate. 25 SETTEMBRE AMBIENTE E SALUTE: LE COMPETENZE DEL SNPA Scarica> Bortone – Le competenze del sistema in tema di ambiente e salute … Leggi tutto

Proteggere l’Amazzonia, senza ipocrisie

La distruzione del patrimonio naturale va affrontata avendo presente un quadro complesso e superando visioni distorte e manipolazioni. La situazione brasiliana è emblematica della necessità di trovare nuovi strumenti per un nuovo equilibrio, che salvaguardi insieme la biodiversità e i diritti umani. L’articolo di Francesco Bertolini in Ecoscienza 4/2019. Divisione Omicidi: l’insegna è ben visibile su un grande palazzo nel centro di Belem, capitale dello stato … Leggi tutto

La gestione dei rifiuti nei cantieri edili

Arta Abruzzo organizza per venerdì 25 ottobre a L’Aquila, nella Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, un convegno di studio e approfondimento. Il convegno, cara!erizzato da momenti di docenza frontale e da momenti di confronto e condivisione dei contenuti, è un’occasione di formazione/aggiornamento sul tema della gestione dei rifiuti prodotti nei cantieri edili. Paticolare rilievo sarà dato agli aspetti di carattere applicativo attraverso la discussione di … Leggi tutto

Un Po di plastica

Ci sono ormai diversi studi che dimostrano come molta della plastica presente nei mari provenga dall’entroterra, trasportata dai fiumi. Secondo lo studio “Un Po di plastica”, condotto grazie all’evento sportivo e di sensibilizzazione ambientale “Keep Clean and Run”, ogni secondo il Po riversa in mare 11.107 frammenti di plastica di dimensione media intorno ai 5 mm e dal peso medio di 11 mg, questo quanto … Leggi tutto

Indignazione Snpa per l’atto scellerato contro Greta

Il Presidente Snpa, Stefano Laporta, si associa all’indignazione espressa dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa: atti scellerati come questi (un fantoccio che raffigura Greta Thumberg appeso sotto un ponte di Roma) non ci fermeranno nel perseguire quegli obiettivi di sviluppo sostenibile, imprescindibili per la nostra salute e la sopravvivenza del pianeta. Leggi tutto

A scuola di sostenibilità, approvato il Programma Infeas Emilia-Romagna 2020-2022

Dopo un bilancio positivo dell’edizione 2017-19, coordinata da Arpae Emilia-Romagna e realizzata in collaborazione con la Rete dei 38 Centri di educazione sul territorio, il programma regionale di educazione ambientale (Infeas) per il triennio 2020-2022 è stato approvato il primo ottobre dall’Assemblea legislativa. Il Programma interpreta e sostiene la strategia regionale di sostenibilità contenuta nell’Agenda 2030, promuovendo comportamenti diffusi e coinvolgendo organizzazioni, scuole, cittadinanza. Il Programma è stato … Leggi tutto

Rifiuti urbani in Campania, pubblicati i dati 2018

Sul sito dell’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti sono disponibili i dati 2018 sulla produzione di rifiuti urbani in Campania, con le percentuali di raccolta differenziata raggiunte, comune per comune. L’Arpa Campania ha fornito un contributo determinante all’elaborazione dei dati, in particolare con l’attività della Sezione regionale del Catasto rifiuti incardinata nella Direzione tecnica dell’Agenzia. Si tratta dei primi dati ufficiali sui risultati della gestione … Leggi tutto

Uragano Dorian, greggio fuoriuscito dalla Equinor non raggiunge il mare

Conclusa la missione alle Isole Bahamas della Protezione civile europea per far fronte all’emergenza ambientale dopo il passaggio di Dorian. I forti venti dell’urgano hanno scoperchiato le cisterne del sito di stoccaggio di idrocarburi, il South Riding Point Terminal, nell’isola di Gran Bahamas e provocato lo spargimento di parte del greggio sul territorio circostante. A supporto del ministero bahamense e di altre strutture internazionali presenti … Leggi tutto

Gli atti della Conferenza di informazione sulle reti 5G svoltasi a Trento su iniziativa del Consiglio provinciale trentino

Sono accessibili e a disposizione, al seguente link, gli atti e il video completo della Conferenza d’informazione sulle reti di quinta generazione 5G, svoltasi il 24 giugno scorso a Trento, su iniziativa del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento. Accedi alla pagina del Consiglio con tutti i materiali Tra i vari interventi anche APPA Trento ha fornito un importante contributo con “Le attività di misurazione, monitoraggio e … Leggi tutto